
(AGENPARL) – ven 28 ottobre 2022 28/10/2022
29/10/2022
30/10/2022
Venerdì
Venerdì
Sabato
Sabato
Sabato
Sabato
Domenica
18:45
20:30
Cinema la Compagnia
Cinema la Compagnia
Cinema la Compagnia
Cinema la Compagnia
Cinema la Compagnia
Cinema la Compagnia
Cinema la Compagnia
Cinema la Compagnia
Cinema la Compagnia
Cinema la Compagnia
Cinema la Compagnia
Cinema la Compagnia
Cinema la Compagnia
Istituto francese
Istituto francese
CERIMONIA DI APERTURA A SEGUIRE
MAESTRO(S)
di Bruno Chiche con Yvan Attal, Pierre Arditi, Miou-Miou
(96 min, v.o. sott ita e ing)
del primo metterà a dura prova l’equilibrio del loro rapporto.
Introduce il M° Nicola Piovani
SUR LES PAS DE CELUI QUI A TUÉ TROTSKY.
RAMÓN MERCADER
di Marie-France Brière
(51 min v.o. sott ita)
Marie-France Brière e Bruno Lagoarde si mettono sui passi di Ramón Mercader, che assassinò
Lev Trotsky, il 20 agosto 1940 a Città del Messico. Ripercorrendo i suoi spostamenti, da
Barcellona a Bordeaux, passando per Parigi, Città del Messico e L’Avana, gli autori hanno
scelto di incontrare i testimoni viventi, che sono disposti a parlare per la prima volta.
TIRAILLEURS
di Mathieu Vadepied con Omar Sy, Bamar Kane, Jonas Bloquet, Alassane Diong
(109 min, v.o. sott ita)
1917, Senegal. L’esercito francese rapisce i giovani dai villaggi per arruolarli e mandarli a
Thierno ma non riesce a sottrarlo ai francesi.
(95 min, v.o. sott ita)
Adriano Aprà incontra Nathalie Baye
ANNIE COLÈRE
di Blandine Lenoir con Laure Calamy, Zita Hanrot, India Hair
(120 min, v.o. sott ita)
Annie, operaia in una fabbrica di materassi, è costretta ad abortire nella provincia francese
del 1974. Sarà lei a portarci per mano nel mondo dei MLAC, i Movimenti per la libertà
dell’aborto e della contraccezione, che prepararono il terreno per la legge Veil promulgata
Incontro con Blandine Lenoir
CHRONIQUE D’UNE LIAISON PASSAGÈRE
di Emmanuel Mouret con Sandrine Kiberlain, Vincent Macaigne, Gregoria Scalliet
(100 min, v.o. sott ita)
Una madre di famiglia e un uomo sposato diventano amanti. Determinati a vedersi solo
per passione e a non coinvolgere i sentimenti, si sorprendono della reciproca complicità.
Introduce Emmanuel Mouret
L’INNOCENT
di Louis Garrel con Roschdy Zem, Anouk Grinberg, Noémie Merlant
(100 min, v.o. sott ita)
madre, ma dopo averlo pedinato e spiato a lungo, assieme a Clémence, la sua migliore amica,
si ricrede, ne diventa amico e pure complice.
Introducono Louis Garrel e la produttrice Anne-Dominique Toussaint
31/10/2022
01/11/2022
Domenica
Domenica
Domenica
Lunedì
Lunedì
Lunedì
21:15
20:30
YOUSSEF SALEM A DU SUCCÈS
di Baya Kasmi con Ramzy Bedia, Noémie Lvovsky, Melha Bedia
(97 min, v.o. sott ita e ing)
Scrittore emergente, nato in una modesta famiglia di origini maghrebine alla quale si
è ispirato per scrivere il suo ultimo romanzo, Youssef si trova di fronte ad un successo
inaspettato e all’imbarazzo di far leggere ai suoi il contenuto del suo romanzo.
Incontro con Baya Kasmi e Noémie Lvovsky
PASSION CINÉMA
di Francesco Ranieri Martinotti con Valeria Golino, Louis Garrel, Toni Servillo, Bérénice Bejo,
Michel Hazanavicius, Monica Bellucci
(90 min, v.o. sott ita)
il cinema francese e il cinema italiano: 23 interviste ad “amici” di France Odeon tra cui Fanny
Ardant, Valeria Bruni Tedeschi, Valeria Golino, Michel Hazanavicius.
Introducono Francesco Ranieri Martinotti e il produttore Enrico Castaldi
STELLA EST AMOUREUSE
di Sylvie Verheyde con Flavie Delangle, Marina Foïs, Benjamin Biolay
(110 min, v.o. sott ita e ing)
Primi anni Ottanta. Stella ha 17 anni, dovrebbe studiare per la maturità, invece va in discoteca
tutte le notti per non pensare alla scuola, ai prof e ai suoi genitori che si stanno separando.
gli amori, il sesso, l’incertezza del futuro.
Incontro con Sylvie Verheyde
LA GRANDE MAGIE
di Noémie Lvovsky con Denis Podalydès, Judith Chemla, Sergi Lopez
(110 min, v.o. sott ita)
Tratto dall’omonima commedia di Eduardo De Filippo (trasportata nella Normandia inizio
Incontro con Noémie Lvovsky
L’ANNÉE DU REQUIN
di Ludovic Boukherma, Zoran Boukherma con Marina Foïs, Kad Merad, Jean-Pascal Zadi (87
min, v.o. sott ita e ing)
Sud-ovest della Francia: la determinata guardia marittima Maja, insinuatosi il sospetto che
le acque siano infestate dal predatore, posticipa la pensione per dargli la caccia. Un omaggio
dei gemelli Boukherma allo Squalo di Steven Spielberg.
EN MÊME TEMPS
di Benoît Delépine, Gustave Kervern con con Vincent Macaigne, Jonathan Cohen, India Hair
(108 min, v.o. sott ita)
Alla vigilia del voto per approvare la costruzione di un parco di divertimenti al posto di una
foresta primaria, un sindaco di destra cerca di corrompere il suo omologo ecologista. Ma
cadranno nella trappola di una giovane attivista che gioca loro un brutto scherzo
(126 min, v.o. sott ita)
scuola di teatro di Patrice Chéreau.
Introduce la sceneggiatrice Noémie Lvovsky
di François Ozon con Denis Ménochet, Isabelle Adjani, Khalil Gharbia, Stefan Crepon (86 min,
v.o. sott ita)
Peter, regista di successo, vive con Karl, attendente tuttofare che lo adora e gli scusa ogni
sopruso. Ma poi arriva il giovane e fotogenico Amir, scatta il colpo di fulmine con Peter
e tutto cambia. Ispirato a Le lacrime amare di Petra von Kant di Fassbinder.
Introduce Stefan Crepon







