
(AGENPARL) – mer 26 ottobre 2022
Luiss rafforza la cooperazione con le Istituzioni accademiche, la business community e la propria rete degli Alumni negli Stati Uniti
Venerdì 28 e sabato 29 ottobre
Washington D.C. USA
Il 28 e il 29 ottobre i Vertici dell’Ateneo saranno a Washington D.C. per lanciare la Luiss US Foundation, la fondazione che avrà l’obiettivo di raccogliere donazioni per lo sviluppo di progetti di ricerca, didattica e terza missione di natura transatlantica e per inaugurare il Chapter degli Alumni Luiss di Washington presso la sede dell’Ambasciata d’Italia.
Il primo appuntamento in programma prevede la presentazione dell’Executive Master Degree realizzato in partnership tra Luiss, TIC – Transatlantic Investment Commitee, Confindustria, Federmanager e sei Atenei internazionali tra cui George Washington University, King’s College e Sciences Po.
Il programma intende formare manager, imprenditori e investitori transatlantici, con le competenze necessarie per affrontare le sfide attuali della transizione economica e geopolitica.
In particolare, il 29 ottobre sarà presentato il programma di borse di studio, in partnership con NIAF – National Italian American Foundation, rivolto a ragazze e ragazzi che intendono proseguire i propri studi in Italia iscrivendosi a un Corso di Laurea Triennale e Magistrale Luiss.
Per consultare il programma della due giorni:
Il 28 e il 29 ottobre i Vertici dell’Ateneo saranno a Washington D.C. per lanciare la Luiss US Foundation, la fondazione che avrà l’obiettivo di raccogliere donazioni per lo sviluppo di progetti di ricerca, didattica e terza missione di natura transatlantica e per inaugurare il Chapter degli Alumni Luiss di Washington presso la sede dell’Ambasciata d’Italia.
Il primo appuntamento in programma prevede la presentazione dell’Executive Master Degree realizzato in partnership tra Luiss, TIC – Transatlantic Investment Commitee, Confindustria, Federmanager e sei Atenei internazionali tra cui George Washington University, King’s College e Sciences Po.
Il programma intende formare manager, imprenditori e investitori transatlantici, con le competenze necessarie per affrontare le sfide attuali della transizione economica e geopolitica.
In particolare, il 29 ottobre sarà presentato il programma di borse di studio, in partnership con NIAF – National Italian American Foundation, rivolto a ragazze e ragazzi che intendono proseguire i propri studi in Italia iscrivendosi a un Corso di Laurea Triennale e Magistrale Luiss.