
(AGENPARL) – mer 26 ottobre 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://colonneseandfriendssrl.musvc2.net/e/r?q=Ju%3dB0JvM_8qYt_I1_xuip_80_8qYt_H6gVsVlb.31oFAFiFy5tN.sEs_LgsV_Vv6_xuip_808Dr.59F4_LgsV_Vv_HWwf_Sl0u5_xuip_98DK1PE_HWwf_RBR_8qYt_I4vP_8qYt_HV_xuip_8ZD_HWwf_SjJB_HWwf_RBC2_HWwf_SjHE.9_xuip_95_8qYt_I41J9PF7NY-_xuip_98uZEb1Zh8P_HWwf_RBR_8qYt_I4vJ_8qYt_HV4QHYF8xQj_LgsV_VLN_xuip_986L_xuip_8ZKZsRPVo_LgsV_WtL3OdcRq%26s%3dQ1g5q8WLVD%268%3d3KyPsR.t90%269y%3dXIX%26r%3dU%264%3dQ9Y%265%3dV9UO%26J%3d-AXOU7WNY9&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Image]
30 ottobre ore 17:00
RICOMINCIO DAI LIBRI, SALA NAPULITANATA Galleria Principe di Napoli
PRESENTAZIONE DEI LIBRI DI
RAFFAELE MESSINA
Masaniello innamorato e altri racconti
La battuta pronta di un giovane lazzaro per togliersi dai pasticci; la furbizia del maggiordomo per estorcere una lauta mancia; il celebre Masaniello visto nell’insolita veste di giovane innamorato. Sono questi i personaggi e le situazioni al centro di un trittico di racconti in cui si risentono i sapori della Napoli del Seicento, in cui si incrociano le vite e le voci di nobili e popolani, in una freschezza esilarante tipica dei “cunti” della grande tradizione.
Nella Bottega di Caravaggio
Napoli, 1607. Minichiello garzone nella bottega di Caravaggio, s’incanta a guardare il maestro preparare i colori con i materiali più strani e fissare la vita sulla tela. Impegnato a rappresentare le Sette Opere di Misericordia, Caravaggio ha bisogno di una modella dai tratti popolani e Minichiello gli propone sua madre, ben sapendo che grande è la miseria in casa loro. Il padre manesco è solito spendere in osteria i pochi carlini che rimedia trafficando e rubando. Un giorno, quando il maestro è assente, il ragazzino si aggira tra le tele, sognando d’imparare quell’arte. Intanto Michelangelo rientra in bottega con la modella alla quale il pittore dà il denaro pattuito e, credendo di essere soli, le chiede una prova tangibile di gratitudine. La donna si lascia sedurre. Minichiello, animato da un istintivo senso di giustizia e immaginando che la madre stia subendo una situazione non gradita, corre in cerca del padre affinché l’aiuti. La tragedia si consuma in strada, dove il marito geloso e ubriaco uccide a coltellate la donna, mentre Caravaggio si dà alla fuga. Tornato a casa, l’uomo risponde con un ceffone al figlio che gli chiede notizie della madre. Il ragazzo capisce, così, di essere rimasto orfano, senza lavoro e in balia di un padre assassino.
Artemisia e i colori delle stelle
Artemisia Gentileschi (1593–1653 ca) fu la prima donna a essere ammessa all’Accademia del Disegno di Firenze e destinata a divenire una pittrice di rilievo europeo. Questo romanzo, liberamente ispirato alla sua vita, riprende due momenti fondamentali di quella eccezionale quanto tormentata esperienza artistica e privata: la giovinezza a Roma, segnata da uno stupro seguito da un pubblico processo e poi da un matrimonio senza amore; e gli anni della maturità a Napoli, a metà del secolo, quando, raggiunto ormai il successo, Artemisia ripercorre la propria esistenza e ricerca in sé, oltre l’artista, la moglie, la madre, la donna. Il romanzo ci restituisce, dunque, il ritratto ricco e complesso di una figura
femminile di straordinario valore, sullo sfondo di due città barocche, Roma e Napoli, vivide e ferali.
A cura di COLONNESE EDITORE
[Gestisci la tua iscrizione](https://colonneseandfriendssrl.musvc2.net/e/r?q=N5%3d0zN6K_xuir_95_8sYt_H8_xuir_80qTiZvZ.s5yD1JsDo94L.iI3_JWwf_Tl08GtNuFj_LguV_VvHx9v7x945k7uFz98.3yJD_JWwf_UlCt_JWwf_UjZISE_LguV_VLAjFyKz_LguV_WtS_xuir_8Zy6tF_8sYt_I67WK_JWwf_TBBqKn_LguV_Wtb8UK37aK-Wj9K-VE8I-4kWv-UFcO5Ac5q3gP5h5J%265%3d7VIXBb%26t%3dE1MB58.HuL%26oM%3dJUD%26F%3dG%26F%3d7WK%26G%3dBWGa%26z%3dXNTFbKZ9Y&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) | [Cancella iscrizione](https://colonneseandfriendssrl.musvc2.net/e/r?q=O3%3d8yO4I_wvgp_86_6qXu_F6_wvgp_7AoRhatX.r6wBzKqBn02J.hJ1_HVxd_RkA_6qXu_F6tJ9.1xKB_HVxd_Rk_MesU_XtY0_MesU_XrKzNENEap_HVxd_RAS_6qXu_G4uQ_6qXu_FVp0_6qXu_G4tU_6qXu_FV3_MesU_XrF1_MesU_WJYk_MesU_Xo_HVxd_SiJ6M6.VsZ_wvgp_89_6qXu_F6yP6RuTAUwZKM8S0UwXK_HVxd_SfKK_HVxd_RkP_6qXu_F66QHJ__wvgp_7ANR7NbcQr%26q%3dQ7XJVC%269%3d1KxQqR.s086o1f%269x%3dYGX%26q%3dV%262%3dQ8Z%263%3dV8VM%26J%3d-6cFW7cHS7a&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)