
(AGENPARL) – mar 25 ottobre 2022 MAGIONENEWS
Agenzia quotidiana di informazione a cura
dell’Ufficio Stampa del Comune di Magione
Registrazione Tribunale di Perugia N.R.G. 1719/2013
http://www.comune.magione.pg.it
in redazione Luigina Miccio
Festa per i 50 anni della società sportiva del Sant’Arcangelo
Repace: “abbiamo bisogno di gente come voi che con passione e sacrificio costruiscono
luoghi sicuri di socializzazione”
MAGIONE 25 ottobre 2022 – “Abbiamo bisogno di gente come voi. Persone che seguono
questi giovani con passione e sacrificio, oltre le sconfitte e le vittorie, riuscendo a
costruire un sentimento di collaborazione e affetto per la vostra società che il mezzo
secolo di vita dimostra.” Con queste parole il presidente del Comitato regionale Umbria
della Figc, Luigi Repace, ha salutato tutti i presenti alla festa per i cinquanta anni dalla
fondazione della Unione sportiva dilettantistica (Udi) Sant’Arcangelo di Magione,
presieduta da Roberto Stortini.
Alla festa, tenutasi nella sede dell’associazione, erano presenti anche il sindaco Giacomo
Chiodini, che ha rimarcato la tenacia e la costanza della società che non ha mai mollato
neanche nei momenti più difficili arrivando a festeggiare un traguardo che è per tutti
motivo di orgoglio, e il giornalista Mattia Cialini direttore di Arezzo Notizie originario di
Sant’Arcangelo.
Proprio Calini ha sottolineato il grande attaccamento degli abitanti della frazione lacustre
alla locale società sportiva riportando il sentimento di affetto con cui il padre, ancora
residente a Sant’Arcangelo, gli narra le vicende sportive della squadra. Intervenuto anche
il vicesindaco con delega allo sport Massimo Lagetti.
La società nasce il 28 marzo 1972, per opera di Claudio Segatori, Francesco Cittadini,
Santorre Menconi, Lino Picchi, Italo Bernacchia, Giovanni Brugiati e Giuliano Sembolini.
Furono eletti presidente Claudio Segatori, segretario Lino Picchi e cassiere Santorre
Menconi. I colori sociali sono costituiti dalla maglia rosa ed i calzoncini neri. Nel 1977
viene realizzato per iniziativa dei giovani del paese il primo campo sportivo della società,
su un terreno donato dai fratelli Bona. Dal 1972 all’inizio degli anni Ottanta la società
partecipa a vari tornei estivi alternando delusioni a vittorie, dopodiché viene costituito un
settore giovanile con i ragazzi del paese e iniziano le prime partecipazioni ai campionati
giovanili organizzati dalla FIGC. Nell’anno 1985 viene formata la prima squadra amatoriale
che parteciperà al Campionato UISP, stagioni 1985 e 1986.
Nel 1986 viene costruito il nuovo impianto sportivo di Sant’Arcangelo, adiacente a quello
vecchio. Vengono realizzati nuovi spogliatoi e un nuovo campo di calcio, più grande
rispetto al primo, totalmente in erba ed idoneo per tutti i campionati.
Nel 1987, l’Assemblea dei soci decide di abbandonare il campionato UISP e partecipare al
campionato di Terza Categoria Umbro, organizzato dalla FIGC. Da qui inizia la nuova
storia calcistica tra alti e bassi con stagioni da ricordare, come quella del 2001/2002 con
alla guida Mister Alberto Baldoni, vittoria del campionato di terza categoria e “salto”
direttamente in prima categoria e la stagione 2013/2014 con Mister Mauro Antognelli con
vittoria del campionato di seconda categoria per ritornare in prima in categoria, dove a
tutt’oggi la squadra gioca. Attualmente la società è guidata dal presidente Roberto
Stortini.