
(AGENPARL) – mar 25 ottobre 2022 [Immagine che contiene testo
Descrizione generata automaticamente]
Tre eccezionali appuntamenti ci accompagneranno durante le feste natalizie!
Le proposte de Il Ponchielli per le Feste saranno all’insegna della spensieratezza e sapranno coinvolgere grandi e bambini.
Ritorna il 26 dicembre (ore 16.00) l’esuberanza della Compagnia Corrado Abbati con l’immancabile operetta di S. Stefano,
in scena Il paese dei Campanelli, in una nuovissima produzione nel centesimo anniversario del capolavoro di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato.
Una serata speciale con una protagonista d’eccezione, in attesa dell’anno che verrà, il 31 dicembre (ore 22.00),
sarà Drusilla Foer con il suo recital Eleganzissima, a traghettarci nel 2023.
Con lei sul palco la Nico Gori Swing 10tet, una big band di 10 elementi che vestirà di swing il brindisi della notte di Capodanno.
Dedicato a tutti bambini, il giorno della Befana 6 gennaio (ore 16.30) La Fabbrica dei Sogni,
un viaggio attraverso le fiabe che hanno costellato la nostra infanzia, tra personaggi vecchi e nuovi da Mary Poppins a la Bella e la Bestia e molti altri!
?I BIGLIETTI IN VENDITA DAL 5 NOVEMBRE ALLA BIGLIETTERIA DEL TEATRO
? BIGLIETTI ONLINE SU VIVATICKET DAL 7 NOVEMBRE
BIGLIETTI:
26 dicembre
Platea/palchi € 30 – Galleria € 26 – Loggione € 22
Biglietto studenti € 15
31 dicembre
Platea/palchi €70 – Galleria € 50 – Loggione € 40
6 gennaio
Platea/palchi €30 – Galleria € 26 – Loggione €22
Bambini € 12 (fino a 13 anni)
Biglietto studenti € 15 (dai 14 anni)
teatroponchielli.it
lunedì 26 dicembre ore 16.00
Allestimento del centenario della più famosa operetta italiana
COMPAGNIA CORRADO ABBATI
IL PAESE DEI CAMPANELLI
di Carlo Lombardo e Virgilio Ranzato
coreografie Francesco Frola
direzione musicale Alberto Orlandi
regia Corrado Abbati
nuova produzione
Il Paese dei Campanelli, l’operetta italiana più famosa, compie 100 anni!
Questo lavoro di Ranzato / Lombardo lega il suo successo alla leggerezza ed allegria del testo, unito alle melodie facili e dall’impatto immediato. Si racconta infatti che, già all’indomani della prima rappresentazione al Teatro Lirico di Milano, molti brani venissero cantati o fischiettati per le strade dai milanesi.
Un canovaccio fantasioso con un tocco di esotismo, un variopinto ed immaginario villaggio, i colorati costumi dei protagonisti ed una elegante e garbata drammaturgia, sono i punti di forza di questa edizione del centenario. La storia ci porta su un’immaginaria isola olandese dove sopra ad ogni casa c’è un piccolo campanile con un campanello. Secondo la leggenda, questi campanelli suonano ogni volta che si verifica un tradimento e a seminare il disordine nel tranquillo Paese dei Campanelli arriva una nave di marinai.
Tanti equivoci e fraintendimenti che divertiranno il pubblico in un pomeriggio di festa!
sabato 31 dicembre ore 22.00
in attesa dell’anno che verrà
DRUSILLA FOER
ELEGANZISSIMA
con NICO GORI SWING 10tet
Solo per una notte! E in un formato speciale,Drusilla Foer porta in scena, sul palco del Teatro Ponchielli sabato 31 dicembre, il suo recital Eleganzissima, una sola serata pensata per salutare in musica l’arrivo del 2023.
Per l’occasione, Madame Foer sarà accompagnata dalla Nico Gori Swing 10tet, una big band di 10 elementi che vestirà di swing il brindisi della notte di Capodanno.




