
CATANZARO “Il nostro ecosistema marino ha una ricchezza inestimabile e inesplorata, che va valorizzata anche per favorire altre forme sia di tutela sia di utilizzazione del territorio e del mare”. È quanto ha dichiarato l’assessore alla Pesca e al Patrimonio ittico della Giunta regionale, Gianluca Gallo, durante la conferenza stampa – che si è svolta questa mattina nella sala Verde della Cittadella ‘Jole Santelli’ – dedicata alla scoperta dei coralli rosso e nero nella Secca di Amendolara, nell’Alto Jonio cosentino. “Insieme a Gallo – riporta una nota dell’ufficio stampa della Giunta regionale della Calabria – l’assessore regionale all’Ambiente, Sergio De Caprio, il direttore della Stazione zoologica ‘Anton Dohrn’ di Amendolara, Silvio Greco, il responsabile della campagna oceanografica, Simone Canese, e il sindaco di Amendolara, Antonello Ciminelli”. “Oggi – ha detto Gallo –, presentiamo una parte del lavoro di monitoraggio svolto dalla sede calabrese della Stazione zoologica, nell’ambito della Carta vocazionale dei mari e della promozione del turismo, in particolare di quello ittico e subacqueo, che, in altre parti d’Italia, attirano milioni di appassionati. In questa regione abbiamo circa 800 km di costa: è un patrimonio immenso da conoscere e tutelare affinché diventi il motore per uno sfruttamento sano delle risorse naturali”. (News&Com)