
(AGENPARL) – lun 24 ottobre 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=NB%3dE5NCP_3upw_D5_Exdt_OC_3upw_C0xgqX3f.pGxFwMC.0zG_Exdt_OCq_Lnza_V3OyF.xP1R_Exdt_OC_3upw_D03Js_Lnza_W1O7WIbm_Lnza_WxFx_Lnza_W1KF74_Obwm_Zl_Lnza_W1S1WFWB–d_Exdt_Oc9_Lnza_W1M7_Lnza_VS._Obwm_ZoB-Qg1_Lnza_WxBrY_Exdt_Oc9_Lnza_W1M1_Lnza_VSW_3upw_C0Q_Obwm_Zl-_Lnza_VSU_3upw_D8CS_3upw_CZ7cq6UbzU_Exdt_P8JF_Exdt_PAyUKO85x8lrZsX%267%3dNgGXSf%26o%3dGHP77O.KpN%266P%3dBaSYF%26F%3dN%26K%3dBWVXK%26I%3dOaKc%26G%3d-eGcPdKYVX&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Ufficio Stampa del Comune di Ferrara
0532-419.338 / 451 / 244 (fax 0532-419.263)
PUBBLICA ISTRUZIONE – Fino al 5 giugno. Attivato da lunedì 24 ottobre l’ultimo tragitto del percorso per le primarie Bombonati e Villaggio Ina
Riparte il Piedibus, una cinquantina di bambini a piedi per il tragitto casa-scuola
24-10-2022 / Giorno per giorno
Bambini a scuola a piedi: è ripartita questa mattina (lunedì 24 ottobre 2022) l’attività di Piedibus per i bambini delle scuole primarie “Bombonati” di Ferrara e “Villaggio INA” di Pontelagoscuro.
Dopo la sperimentazione nell’ultimo trimestre dello scorso anno scolastico, è ricominciata e si prolungherà per l’intero anno scolastico, la possibilità per circa 50 bambini di poter fare a piedi l’ultimo tragitto di strada per andare a scuola.
“Il progetto ‘Insieme a piccoli passi’ – ha sottolineato l’assessore Dorota Kusiak – è nato dall’esigenza di promuovere il benessere dei bambini sostenendoli nel loro percorso di crescita e di sviluppo delle autonomie. Andare a scuola a piedi insieme ai propri compagni fa bene alla salute, aiuta a creare relazioni tra i bambini e gli adulti che appartengono alla stessa comunità, rafforza il legame con il territorio. Avviato sperimentalmente nell’ultimo trimestre dello scorso anno, il progetto ora ricomincia e si prolunga inserendosi in un percorso educativo a 360 gradi che fortifica i legami tra i singoli cittadini e promuove le sinergie tra i diversi attori territoriali, nell’ottica di quella che chiamiamo comunità educante. Ringraziamo tutti i soggetti che hanno voluto aderire, promuovere ed essere parte attiva di questa azione che piace sia ai piccoli sia ai grandi e che auspichiamo possa allargarsi a tutte le scuole della città. All’interno del Comune prosegue infatti il lavoro dell’Unità di progetto dedicata appositamente al Piedibus, composta dai tecnici dei vari Settori coinvolti e che ne segue la crescita e l’ampliamento”.
Da novembre 2022, l’attività partirà anche per gli alunni della scuola Govoni in risposta alle famiglie che, numerose, hanno richiesto di poter aderire a questa importante iniziativa.
Si andrà ampliando quindi l’esperienza sostenuta dal comune di Ferrara che, con l’approvazione del Protocollo d’intenti per l’attuazione del progetto “Piedibus Ferrara – Insieme a piccoli passi” intende promuovere, in raccordo con gli Istituti Comprensivi e le Associazioni del territorio, le iniziative di mobilità sostenibile con particolare riguardo ai percorsi casa-scuola.
Il Piedibus è un “autobus umano”, formato da un gruppo di bambini in movimento accompagnati da due adulti, con capolinea, fermate, orari e un suo percorso prestabilito.