
CATANZARO “È essenziale che l’Aula – sottolinea il consigliere regionale – dopo un’informativa del presidente della Regione, assuma una posizione per chiedere a Bruxelles – che non può più occuparsi solo della vigilanza sui conti pubblici – e al Governo che le risorse del Recovery siano utilizzate non per far tornare la Calabria alla condizione pre-Covid, ma per ribaltare lo status quo e azzerare l’intollerabile divario di cittadinanza col resto del Paese”. “Come sollecita l’economista Vittorio Daniele – conclude Pitaro -bisogna capire se gli interventi previsti nella prima bozza predisposta dal Governo Conte (Alta velocità ferroviaria, Zone economiche speciali e portualità) sono ancora presenti nella nuova versione. Così come c’è da puntualizzare, visto che le ingenti somme messe a disposizione dall’Europa mirano a recuperare il ritardo di sviluppo di questa parte dell’Italia, che al Mezzogiorno vada il 40 per cento delle risorse”. (News&Com)