
(AGENPARL) – ven 21 ottobre 2022 LA REGIONE PUGLIA ALL’85 ESIMA EDIZIONE DELLA FIERA DEL LEVANTE
OSSERVAZIONI SUL FUTURO
Gli appuntamenti di sabato 22 ottobre 2022
Salone dell’Innovazione (Pad. nuovo)
Arena
·Ore 10.00 – 13.00 – Food policy della città metropolitana di bari: avvio della pianificazione partecipata del piano d’azione
Parteciperanno all’evento i sindaci della Città Metropolitana e il partenariato economico e sociale del Piano strategico Metropolitano;
il Direttore del Piano strategico, Luigi Ranieri.
Il team del Ciheam di Bari, Damiano Petruzzella, Francesca Volpe e Lorenzo Labellarte, presenteranno lo stato dell’arte e faciliteranno la discussione.
·Ore 16.00 -18.00 – BIP – Trasformazione digitale e internet delle cose
·Ore 18.30 – 19.30 –
·Ore 11.00 – 12.00 – BIP – Utilizzo della firma digitale
·Ore 12.00 -13.00 – BIP – Machine learning: sistemi di previsione dei guasti
·Ore 18.00 -19.00 – CrEATivori: come comunicare il food & beverage – packaging, social, eventi, fiere e video
·Ore 16.00 – 17.00 – Quali StartUp cambieranno il mercato turistico?
Saranno presenti
Gerardo Graziano, Responsabile Sviluppo e CFO di Broxlab Studio (uno dei due acceleratori italiani dell’Innovation Network del Ministero del Turismo);
Giuseppe Postiglione, editore e innovatore digitale del Gruppo “Le Cronache” In media partnership con AGI.
Casa della Partecipazione- Padiglione 152
Sala1
·Ore 15.00 – 18.00 – Migranti: persone da accogliere, non un’emergenza!
Interventi:
Michele Emiliano, Presidente Regione Puglia
Card. Francesco Montenegro, Arcivescovo Metropolita emerito di Agrigento, Dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale
Modera: l’avv. Francesco Francioso.
Sala 2
·Ore 9.00 – 13.00 – ZES Adriatica Puglia-Molise: burocrazia zero e agevolazioni fiscali per lo sviluppo economico del territorio – Convegno istituzionale organizzato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri ZES Adriatica Puglia-Molise, e Confindustria Bari – BAT.
Salone dell’Agroalimentare Pad. 19
Enoteca -Conoscere il vino: le degustazioni guidate
·Ore 17.00 – PROFESSIONE SOMMELIER… comunicare attraverso un calice di vino!
Sempre più un “Ambasciatore del Vino”. Raccontare un territorio attraverso un calice di vino. A cura del Neo-Primo Sommelier di Puglia 2022 Giuseppe Caragnano.
La filiera ittica pugliese si presenta – Pad. 19-20
Area showcooking
·Ore 12.30 -14.00; ore 14.00 -15.30; Ore 18.30 – 20.00 – Showcooking
Per consultare e iscriversi agli eventi della Regione Puglia in Fiera del Levante consulta la sezione dedicata sul portale https://www.regione.puglia.it/fiera2022