
(AGENPARL) – gio 20 ottobre 2022 In foto: i nuovi manifesti del progetto MotivArte
Video 1: la sindaca Giulia Mugnai presenta il progetto MotivArte durante l’ultima edizione di THiNK – Festival della Cultura digitale https://youtu.be/gOFWkLfpZE4
Video 2: l’illustratrice Enrica Mannari, autrice dei manifesti, presenta il progetto MotivArte https://youtu.be/a8w1ht3rlcw
INFO CITTADINI
MotivArte, nuovi manifesti motivazionali in città
Prosegue il progetto di arte pubblica che porta i messaggi illustrati di Enrica Mannari lungo le strade di Figline e Incisa Valdarno
PALAZZO COMUNALE, 20 OTTOBRE 2022 – Il primo, di un rosa acceso, dice: “Ricorda: il giorno in cui pianti il seme non è lo stesso in cui raccogli il frutto”. L’altro, dai tratti più essenziali, “Impara a fallire e imparerai a vincere”. Sono i due nuovi manifesti firmati dalla creative mentor, artista e designer Enrica Mannari per il progetto “MotivArte – L’arte scende in strada”, l’iniziativa che porta messaggi motivazionali illustrati come questi negli spazi delle affissioni pubbliche. Un invito alla scoperta e all’accettazione di sé, utilizzando linguaggi, tratti e colori ben lontani dalle martellanti “Offerte speciali” o dalle promesse dei “Fuori tutto!” che di solito campeggiano sui cartelli pubblicitari. I passanti vengono così sorpresi da uno stimolo alla riflessione, un incoraggiamento ad aver fiducia nella propria unicità e nel proprio potenziale. MotivArte è un progetto nazionale di arte pubblica ideato dall’artista livornese al quale anche il Comune di Figline e Incisa Valdarno ha aderito.
Il progetto è stato presentato durante l’ultima edizione di THiNK – Festival della Cultura digitale, con l’incontro “Impara l’arte… e postala online!” di cui Enrica Mannari era relatrice. Subito dopo, dal 4 ottobre, i manifesti hanno cominciato a comparire in strada. “Chi è in cammino cambia idea perché cambia sguardo” e “Il futuro è dei curiosi”, i primi due messaggi. A questi si aggiungono i nuovi, che in diversi punti della città già si vedono uno di fianco all’altro (in via Vittorio Veneto o in via della Resistenza a Figline, ad esempio). L’iniziativa andrà avanti fino al 28 novembre e prevede altri due turni di affissione con nuove illustrazioni, per un totale di 200 manifesti sul territorio comunale.
Comunicazione Istituzionale
Comune Figline e Incisa Valdarno



