
(AGENPARL) – mer 19 ottobre 2022 COMUNICATO STAMPA
18 Ottobre 2022
QUALITA’ ARIA, ALFONSI: AMMINISTRAZIONE FORTEMENTE IMPEGNATA PER ABBATTIMENTO INQUINAMENTO
“L’Amministrazione Capitolina è fortemente impegnata a mettere in campo le azioni necessarie a contrastare il cambiamento climatico, a centrare gli obiettivi ambientali indicati dall’Agenda 2030 e il raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050 per il quale, nell’ambito della missione ‘Climate Neutral and Smart Cities” Roma è stata scelta dalla tra le 100 città europee ‘pioniere’ che avranno il compito di mettere in campo strategie e progetti pilota.
Come Assessorato all’Ambiente stiamo lavorando soprattutto sulla forestazione urbana, quale strumento che concorre in modo cruciale all’assorbimento e all’abbattimento dei fattori inquinanti e quindi del miglioramento della qualità dell’aria che respiriamo. Con l’obiettivo già indicato nel programma del Sindaco Gualtieri di piantare un milione di nuovi alberi entro il 2024 abbiamo avviato il Piano che vedrà per il 2022 la messa a dimora di 18mila alberature.
Stiamo, inoltre, partecipando ai progetti di forestazione finanziabili con i fondi PNRR 2022-2024 attraverso la Città Metropolitana e nella prima annualità è prevista la messa a dimora di circa 136mila alberi nelle 13 aree individuate, a partire dal quadrante di Roma Est, dove i valori dell’inquinamento dell’aria sono più elevati.
Infine, con la consulenza scientifica del CREA e dell’Ordine degli Agronomi di Roma, abbiamo realizzato a un primo progetto pilota di un modulo di forestazione con alberature miste ad arbusti concepito per avere alte prestazioni di abbattimento della CO2 e assorbimento delle polveri sottili. Un sistema di monitoraggio del modulo di bosco urbano permette di quantificarne in tempo reale le capacità di assorbimento degli inquinanti” dichiara Sabrina Alfonsi, Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei Rifiuti di Roma capitale