
(AGENPARL) – mer 19 ottobre 2022 Movimento 5 Stelle – Lombardia – Ufficio stampa Non vedi correttamente il messaggio?
Dino Alberti (M5S): «La mozione del centrodestra sul Piano di Azione Nazionale Dipendenze è una marea di falsità»
Dino Alberti (M5S): «Il contenuto di questa mozione è vergognoso e inaccettabile, una marea di falsità. È inaccettabile la maggioranza utilizzi il Consiglio regionale per chiedere alla propria Giunta di chiedere al loro futuro governo di modificare un qualcosa, che volendo potrebbero tranquillamente modificare senza il bisogno di questo atto. Al netto di questa ipocrisia e della continua ricerca delle luci della ribalta anche strumentalizzando tematiche così importanti, la situazione diventa peggiore se andiamo ad analizzarne i contenuti. La mozione del centrodestra contesta l’espressione “persone che usano droghe”, scelta all’interno del Piano proprio per de-stigmatizzare chi si trova in una condizione di dipendenza. Forse, viene da pensare, preferiscono termini come “tossicodipendente” o “tossicomane”, il cui solo utilizzo è garanzia di emarginazione. Falso poi sostenere che il piano d’azione nazionale triennale sulle dipendenze sia stato redatto senza il coinvolgimento di tutti gli attori, sia pubblici che del privato sociale. Forse gli scriventi non sono a conoscenza che una delle principali innovazioni del piano è stato proprio metodo partecipativo utilizzato. Non ci si è limitati infatti a costruire un documento chiedendo aiuto a pochi tecnici, ma sono stati coinvolti nel processo in primis gli operatori dei Servizi Pubblici (69 Operatori) e delle Comunità terapeutiche (69 Operatori) distribuiti su tutto il territorio nazionale, ma anche dirigenti e funzionari delle Regioni, fra i quali anche il rappresentante di Regione Lombardia. Sommaria anche la conoscenza dimostrata all’interno della mozione di concetti quali la riduzione del danno e la limitazione del rischio, che di fatto sono di fatto un LEA (Livello essenziale di assistenza) dal 2017 e come tale devono essere garantiti a tutti i cittadini» così il Consigliere regionale Dino Alberti annuncia il voto contrario del Movimento Cinque Stelle alla mozione urgente presentata dal centrodestra: “Piano d’azione nazionale dipendenze (2022-2025)” che impegna il governo regionale a farsi portavoce del fatto che Regione Lombardia non approva e contrasta le disposizioni contenute nel Piano di Azione Nazionale.
Milano, 18 ottobre 2022
20124 Milano