
(AGENPARL) – ven 07 ottobre 2022 Via Tomaselli 1 – CATANIA
Domani all’Istituto Ardizzone Gioeni
PNRR, LE NUOVE SFIDE PER LA MEDICINA DEL TERRITORIO – EVENTO FORMATIVO CISL MEDICI
L’evento destinato alla categoria professionale dei Dirigenti Sanitari è stato accreditato Crediti ECM 5.
—————————————————————
Catania, 7 ottobre 2022 – “Pnrr, le nuove sfide per la medicina del territorio” è il tema dell’evento formativo per dirigenti sanitari, organizzato dalla Cisl Medici di Catania, che si terrà domani, sabato 8 ottobre, dalle 8.30, all’Istituto per ciechi “Ardizzone Gioeni” (Via Etnea, 595 – Catania).
Di seguito il programma:
Saluto delle autorità: Bruna Vitale, segretaria generale regionale Cisl Medici Palermo; Maurizio Attanasio, segretario generale Cisl Catania; Ignazio La Mantia, presidente Ordine dei Medici di Catania; Maurizio Lanza, direttore generale Asp 3 Catania.
Modera Biagio Papotto, componente esecutivo nazionale Cisl Medici.
Interventi: Massimo De Natale (segretario generale provinciale Cisl Medici Catania), “Pnrr Misura 6”; Francesco Luca (direttore del dipartimento delle attività territoriali Asp 3), “Case e Ospedali della Salute Progetto Asp 3 Catania”; Nicola Paoli (coordinatore nazionale per la Mmg Cisl Medici), “Pnrr le nuove sfide per la medicina generale”; Francesco Amico (direttore Uoc cardiologia Azienda per l’emergenza Cannizzaro), “Integrazione ospedale territorio”.
Interventi programmati: Giuseppe Paternò (coordinatore provinciale per la Mmg Cisl Medici Catania); Carmelo Puglisi (componente direttivo regionale della Società di telemedicina e segretario aziendale Cisl Medici Arnas Garibaldi).
Conclusioni di Benedetto Magliozzi, segretario generale nazionale Cisl Medici
Rosario Nastasi OdG 66381