![Logo](https://i0.wp.com/agenparl.eu/wp-content/plugins/Plugin%2520Logo/Agenparl.png?w=788&ssl=1)
(AGENPARL) – Venezia, 02 marzo 2021 – La semplificazione è un obiettivo da perseguire con l’implementazione di un sistema pubblico smart. Coldiretti Veneto lo ha riportato nel documento programmatico “Identità Veneta” tra i punti centrali da proporre alla nuova legislatura regionale insieme all’uso di tecnologie e strumenti avanzati quale elemento ordinario non più emergenziale. Vale per tutte le imprese agricole – spiega Coldiretti Veneto ma l’assessore regionale Corazzari ci dà lo spunto per sottolinearlo in merito a quanto messo in campo per i controlli sugli allevamenti di molluschi bivalvi vivi, destinati al commercio e all’alimentazione. Stop ai “controlli a tappeto” dispersivi, ora con la modifica della procedura amministrativa si volta pagina – commenta Alessandro Faccioli di Impresa Pesca – e si procede, nel rispetto della sicurezza con verifica a campione di allevamenti scelti per ambito omogeneo e individuato. Impresa Pesca ricorda che il Veneto è tra le regioni più importanti d’Italia per questo comparto produttivo: la riduzione dei tempi e dei passaggi burocratici aiuterà anche la ripresa economica di pescatori e addetti al settore.