
(AGENPARL) – mer 05 ottobre 2022 Tel. 0522/590211
COMUNE DI Fax
e-mail:
0522/590236
ALBINEA oppure
a.re.it
Provincia di Reggio Emilia sito Internet:
http://WWW..COMUNE. ALBINEA..RE..IT
Oggetto: comunicato stampa
Venerdì 7 ottobre l’incontro con l’esperto per conoscere
e capire il lupo
Sabato 9 ottobre una giornata di formazione
per scoprire i tesori nascosti di Albinea
ALBINEA (5 ottobre 2022) –Venerdì 7 e domenica 9 ottobre il Ceas di albinea
organizzerà due interessanti iniziative.
Si partirà il 7 con “Lupus in trappola. Il ritrovo sarà nella sede dell’associazione
di via Chierici 2, a Borzano, alle ore 20.15. Si tratta di un incontro con l’esperto
Fabio Dallolio che, attraverso la visione di immagini tratte da fototrappole,
spiegherà come riconoscere i lupi, quali siano le loro abitudini e in che modo
l’uomo possa continuare a convivere con la natura selvaggia.
L’iniziativa è gratuita e con posti limitati. Per questo è necessario prenotarsi al
link: http://forms.gle/jpkzxUygjHxR9DCE9
Domenica 9 ottobre si terrà invece una giornata di formazione per conoscere
i “tesori di Albinea”, che inizierà alle 8.45 alla sede del Ceas di via Chierici. Al
saranno approfondite le caratteristiche del SIC Cà del Vento, Cà del Lupo, dei
Gessi di Borzano, la formazione dei Gessi Messiniani, delle doline e della Tana
della Mussina. Si parlerà degli scavi archeologici al castello di Borzano e dei
reperti rinvenuti, oltre che di cosa siano la Riserva della Biosfera e l’Area MAB
UNESCO. I relatori saranno il Gruppo speleologico albinetano, il Gruppo
archeologico albinetano e Anna Garofolin del Gae.
Nel pomeriggio ci saranno la camminata formativa nell’area SIC (Cà del Vento,
Cà del Lupo e Gessi di Borzano), la visita alla Tana della Mussina e alla zona
degli scavi.
L’iniziativa è gratuita e con posti limitati. Per questo è necessario prenotarsi al
link: http://bit.Iy/ceasborzano2022.
Entrambi i link di prenotazione sono presenti sul sito del Comune.
Marco Barbieri