REGGIO CALABRIA “Non dubito che l’incontro di domani (martedì 24 settembre) fra il presidente Oliverio e il neo ministro per la Sanità Roberto Speranza sarà decisivo per la soluzione dei tanti problemi urgenti che angustiano la Calabria ormai da troppo tempo.” Lo sostiene la consigliera regionale di Calabria in Rete Flora Sculco, che aggiunge: “La sanità è di tutti e tocca la qualità della vita di ciascuno, perciò è necessario fronteggiarne le emergenze con buon senso, lucidità politica e responsabilità. Non può essere trasformata, come purtroppo è accaduto, in terreno di scontro e speculazione politica. Dobbiamo individuare le soluzioni, anche attraverso iniziative stralcio, per sbloccare anzitutto le assunzioni, visto che le lacune in ogni comparto sono diventate insostenibile e mettono a rischio il diritto alla salute del cittadino. L’attenzione per la stabilizzazione dei lavoratori precari deve essere massima! Inutile dire – conclude Sculco – che la serie di istanze proposte dal presidente Oliverio, finalizzate a rendere normale un settore così delicato, vanno prese in seria considerazione e tradotte in atti formali. Sarà questo nuovo modo di agire a dare il segno del cambiamento. La Calabria ha bisogno che si reimposti una programmazione puntuale su tutte le questioni sanitarie che veda finalmente operare sinergicamente le Istituzioni nazionali e regionali con il contributo di tutti i soggetti che in questo settore hanno titolo e ruolo per occuparsene. Sono fiduciosa che attraverso il dialogo proficuo che manda all’aria supponenze e prevaricazioni contrarie alla Costituzione otterremo i risultati sperati”
Trending
- Milano, Roma – eventi Gangemi Editore prima settimana febbraio 2025
- SANITÀ. PETROLATI (DEMOS): SOSTEGNO A MOZIONE CASA E OSPEDALE DI COMUNITÀ
- GAZA, PATUANELLI (M5S): PROPOSTA DI TRUMP È ASSOCIAZIONE A DELINQUERE
- GOLF – DP World Tour: quartetto azzurro al Qatar Masters
- AVVISO 5 febbraio 2025
- Le Portinerie di comunità alla Mem: il 7 febbraio presentazione progetto e libro – Comunicato stampa
- La guerra dei dazi. Salami come missili
- Commission announces actions for safe and sustainable e-commerce imports
- Economia Lombardia, segnali di crescita per il 2025: PIL +1,1%, Consumi +1,1%, Occupazione +1%. Nel 2024 l’export stabile, mentre nell’ultimo trimestre perse oltre 1200 imprese artigiane attive
- Off Shore Taranto. IAIA (FDI), annuncio del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto conferma l’iter e le prospettive*