(AGENPARL) - Roma, 15 Febbraio 2021(AGENPARL) – Roma, 15 febbraio 2021 – Stiamo attraversando un momento difficile al quale non eravamo di certo pronti. Restrizioni, chiusure, perdite. La storia ci insegna che la paura ha bloccato intere civiltà. C’è chi ha perso il lavoro, le nostre attività hanno subito delle perdite importanti, i nostri figli e i nostri nipoti stanno vivendo accompagnati da norme sul “distanziamento sociale” i nostri volti sono ricoperti da mascherine che ormai sono divenute parte integrante del nostro abbigliamento. Ed è proprio in momenti di così grande disagio sociale che è estremamente importante focalizzarsi sui sostegni come nel caso del monitoraggio e delle iniziative prese da parte del Sindaco di Formello Gian Filippo Santi e dalla sua amministrazione comunale. Un comune quello di Formello attento alle esigenze e alle necessità dei suoi concittadini e lo manifesta nella sua costante presenza in ogni ambito. Formello è un grazioso paese a nord ovest di Roma adagiato per il 71% sul Parco Nazionale di Veio.
Lo stesso comune dal suo ufficio per i Servizi Sociali gestito dalla Dottoressa Paola Baldini ha distribuito ai suoi cittadini dei buoni spesa fruibili per l’acquisto di generi di prima necessità a chi ne ha fatto richiesta ed è rientrato nei parametri della soglia critica.
Il sig. Giancarlo Zuccheri Assessore allo Sviluppo economico e Attività Produttive, Protezione Civile e Sicurezza ha messo a disposizione dei containers con bagni e docce per sostenere il lavoro dei medici e degli infermieri nel servizio dei tamponi Covid sull’area messa a disposizione dallo stesso comune. A giorni verrà attivato il banco alimentare e l’Assessore Zuccheri gestirà personalmente la distribuzione dei beni alle famiglie che ne necessitano.
Un sostegno reale e tangibile offerto ai cittadini del comune di Formello.
Questo momento così delicato finalmente giungerà al tramonto, la presenza e il sostegno da parte del Sindaco Gian Filippo Santi e dalla sua amministrazione resterà per sempre nel cuore dei suoi concittadini.
Lo dichiara Amalia De Leo, libero professionista, in una nota