
(AGENPARL) – gio 29 settembre 2022 SPRINT LAB: RIPRENDONO LE ATTIVITÀ CON I LABORATORI GRATUITI SULLE SOFT SKILLS E IL WORKSHOP SUL PITCHING.
A NOVEMBRE IL NEED NEXT HACKATHON CON MASTER ITALY
BARI, 29 settembre 2022 – Riprendono, dopo la meritata pausa estiva, le attività di Sprint Lab, il programma di formazione innovativa, accompagnamento e assistenza all’autoimprenditorialità ideato e promosso da The Hub Bari, in collaborazione con Megamark, Planetek Italia, Fondazione Vincenzo Casillo, Master Italy, Programma Sviluppo e ITS Logistica Puglia, e con il patrocinio del Comune di Bari, che negli ultimi cinque anni ha formato oltre 10mila giovani talenti raggiungendo oltre 7mila aziende, enti, università e scuole superiori e organizzato oltre 150 eventi di formazione. Ed è proprio da qui, dai corsi di formazione che riprende la seconda parte di attività annuali della scuola di Sprint Lab. Si parte con la valorizzazione delle soft skill con Sprint U – Skills: due laboratori di 3 ore ciascuno dedicati allo sviluppo delle soft skill attraverso nuove metodologie di apprendimento, quali: giochi di ruolo, improvvisazione, serious game e lavoro in team. Il primo è dedicato alla comunicazione efficace (spostato dal 12 al 15 ottobre) per scoprire i diversi canali di comunicazione umana, la differenza tra parlare e comunicare in modo efficace, come comunicare nel modo giusto attraverso il gioco in modo da imparare ad esporre le proprie idee, presentare progetti e ricerche e comunicare con i membri della propria squadra o con gli amici. Il secondo invece è incentrato sull’intelligenza emotiva (spostato dal 9 al 25 novembre) per scoprire che cos’è l’intelligenza emotiva, quali sono le emozioni che possono spronarci e quali rischiano di bloccarci e come gestire al meglio le emozioni per trasformarle in punti di forza eccezionali. Entrambi gli appuntamenti sono gratuiti e dedicati a un massimo di 30 persone. Per riservare il proprio posto basta compilare il form sul sito Sprintlab.it.A questi due incontri si aggiunge il workshop sul pitching Becoming a Pitcher (spostato dal 4 all’11 novembre). Si tratta del primo workshop gratuito dedicato alla creazione di un pitch professionale e allo sviluppo del Public Speaking. Durante le 4 ore di workshop saranno svelate tutte le regole e le best practice per dare vita a un pitch efficace. Il corso si svolgerà online sulla piattaforma ZOOM, venerdì 11 novembre dalle 15.00 alle 19.00. L’iscrizione, online sul sito sprintlab.it, è gratuita fino ad esaurimento dei 40 posti disponibili.

