
(AGENPARL) – mer 28 settembre 2022 Ci spiace ma non è possibile fare invii differenziati nel formato rispetto a quanto viene inviato normalmente a tutte le altre redazioni
Distinti saluti
Inviato: mercoledì 28 settembre 2022 10:00
Oggetto: Re: comunicato stampa
LA FAIB A FUELS MOBILITY – BOLOGNA FIERE – 12-14 OTTOBRE 2022
Buongiorno,
ai contatti autorevoli, che ci inviano notizie da fonti certe, riserviamo un procedimento diverso per la pubblicazione dei comunicati. Il Suo nominativo è stato inserito tra queste priorità. Di conseguenza, onde evitare spiacevoli disguidi, Le chiediamo di inviare solo nel seguente formato i comunicati stampa:
Restando in attesa di una Vostra gentile e cortese risposta, Vi inviamo distinti saluti.
Grazie per la Vostra attenzione e buona giornata.
La Redazione
Sito: https://agenparl.eu/
Instagram: @agenparl.infoindependent
Facebook: @agenparleu
Twitter: @Agenparl
Good morning,
for authoritative contacts, who send us news from reliable sources, we reserve a different procedure for the publication of press releases. Your name has been placed among these priorities. Consequently, in order to avoid any unpleasantness, we ask you to send press releases only in the following format:
We look forward to your kind and courteous reply and send you our best regards.
Thank you for your attention and have a good day.
The Editorial Staff
Website: https://agenparl.eu/
Instagram: @agenparl.infoindependent
Facebook: @agenparleu
Twitter: @Agenparl
Il 2022-09-28 09:54 Confesercenti Emilia Romagna ha scritto:
> LA FAIB A FUELS MOBILITY – BOLOGNA FIERE – 12-14 OTTOBRE 2022
> La FAIB – Federazione Autonoma Italiana Benzinai – aderente alla
> Confesercenti Emilia Romagna sarà impegnata nei prossimi giorni
> nell’organizzazione della presenza di FAIB a Fuels Mobility che si
> terrà a Bologna Fiere dal 12 al 14 ottobre p.v.
> Fuels Mobility è parte, insieme ad altre 5 manifestazioni, della BFWE
> – Bologna Fiere Water &Energy.
> BolognaFiere Water&Energy – BFWE – è composta da BolognaFiere, uno
> dei principali player italiani del mercato fieristico e Mirumir, una
> società che, da oltre venti anni, promuove e organizza iniziative
> espositive e convegnistiche sui temi dell’energia e dell’innovazione
> tecnologica.
> BFWE, costituita nel 2021, intende sviluppare un progetto
> imprenditoriale che contribuisca alla conoscenza e alla condivisione
> delle tematiche connesse al valore economico e sociale dell’acqua,
> dell’energia e delle nuove applicazioni tecnologiche.
> Ricerca e innovazione, digitalizzazione, sostenibilità sono le parole
> chiave per BFWE.
> Fuels Mobility è il principale appuntamento fieristico e
> convegnistico italiano dedicato alle stazioni di servizio e alla loro
> trasformazione da distributori di benzina a retailer multienergia e
> multiservizi.
> La sfida dei nuovi vettori energetici, la loro integrazione nella rete
> di distribuzione, le esigenze legate alla transizione ecologica, senza
> dimenticare il ruolo della digitalizzazione dei pagamenti e della
> sicurezza nella distribuzione carburanti. Queste le tematiche al
> centro della manifestazione.
> Fuels Mobility accompagnerà espositori e visitatori in un percorso
> evolutivo, fatto di innovazione e grande consapevolezza della
> centralità del settore nello sviluppo logistico del Paese.
> Faib Confesercenti Emilia Romagna sarà protagonista nella presenza
> allo stand istituzionale e nell’organizzazione di due iniziative
> convegnistiche di giovedì 13 ottobre.
> La prima, dalle 11,00 dal titolo “Quale gestore per la mobilità del
> futuro” e la seconda, dalle 15,45 dal titolo “Smart Working, mobilità
> e assetto della rete”. Per entrambe sono previsti interventi di
> relatori istituzionali e non di assoluto rilievo.
> Sempre per la giornata di giovedì 13 è convocata la Presidenza
> nazionale della Faib, con la presenza dei quadri dirigenti di tutto il
> paese.