
CATANZARO “Un provvedimento importantissimo – ha commentato l’assessore regionale all’Agricoltura Gianluca Gallo – che mira alla sburocratizzazione dei procedimenti amministrativi, all’eliminazione di sovrapposizioni di funzioni e di processi e, allo stesso tempo, a rafforzare la sicurezza delle procedure che esponevano inconsapevolmente gli agricoltori a gravi responsabilità. Cerchiamo in tutti i modi di rendere la vita più facile agli agricoltori, ancor di più in questa congiuntura complicata, mentre i Caa diventano garanti e artefici della semplificazione”. “Nei Centri di assistenza agricola – conclude la nota – dunque, si potranno eseguire in tempo reale e con un minor dispendio di tempo e di energie, tutti gli adempimenti burocratici previsti dalla normativa: dall’acquisizione informatica del mandato, alla semplificazione della richiesta di assegnazione, dalla contestuale istruttoria del Caa per la concessione immediata dei quantitativi di carburante spettante, al relativo ordine di consegna”. (News&Com)