
(AGENPARL) – mar 30 agosto 2022 ROMA, 29 Agosto 2022 – «Complicato trovare i riferimenti al digitale e alle politiche di settore all’interno dei programmi elettorali dei principali schieramenti che si presentano alle prossime elezioni e che avranno, dal Governo e dall’opposizione, il compito di portare avanti e sviluppare ulteriormente il lavoro fatto fino ad oggi sulla transizione digitale del Paese. Ancora più complicato trovare qualcosa che riguardi il futuro della comunicazione pubblica, così centrale e decisiva nel rapporto con i cittadini, nella semplificazione della nostra vita quotidiana grazie all’utilizzo di qualità delle piattaforme digitali e così poco considerata nei programmi, nonostante anche la campagna elettorale in corso suggerirebbe uno forte scatto in avanti, anche e soprattutto della politica, nella cultura e qualità della comunicazione pubblica digitale. C’è ancora tempo, però, per fare una cosa sacrosanta:mettere il digitale, puntando forte su infrastrutture, cultura, competenze, servizi, policy, e la riforma della comunicazione pubblica con forte svolta digitale, al centro dell’agenda elettoralee soprattutto dell’agenda politica di oggi e dei prossimi anni». Lo dichiara ilpresidente di Fondazione Italia Digitale Francesco Di Costanzo.«La prossima legislatura sarà decisiva su digitale e comunicazione pubblica per non perdere terreno e occasioni. Per questo con Fondazione Italia Digitale lavoriamo perché il digitale sia popolare e perché il nostro Paese prosegua, accelerando e con grande determinazione, il percorso di trasformazione e sviluppo digitale. Lo faremo anche nel corso del primoFestival italiano del digitale popolareche si terrà a Torino i prossimi 7-8-9 ottobre. Per questo con l’Associazione PA Social lavoriamo da anni per il riconoscimento delle professionalità della comunicazione e informazione digitale, per una nuova organizzazione del lavoro, per una comunicazione pubblica corretta, di qualità, al servizio dei cittadini. Lo faremo anche nel corso dell’ottava edizione degliStati Generali della nuova comunicazione pubblicache si terranno a Bergamo i prossimi 16 e 17 settembre», conclude Di Costanzo.
[di costanzo.jpg]