
(AGENPARL) – lun 22 agosto 2022 Info:
http://www.attraversofestival.it
https://www.facebook.com/ATTRAVERSOFESTIVAL/
ATTRAVERSO | 26 agosto – 4 settembre grandi nomi nelle province di Asti, Alessandria e Cuneo
Las Chicas per Attraverso Festival
ATTRAVERSO FESTIVAL
VII Edizione
r-esistenze
Un viaggio nel Piemonte meridionale tra le terre inserite
nella Unesco World Heritage List
Venerdì 26 agosto, ore 21
BRA (CN), Cortile di Palazzo Traversa
biglietti esauriti
ALICE
Alice canta Battiato
Alice voce
M° Carlo Guaitoli pianoforte
Prosegue il viaggio di Attraverso Festival che torna a Bra con un concerto speciale che ha per protagonisti una tra le cantautrici più amate dal grande pubblico, ALICE in Alice canta Battiato.
Un concerto speciale per un tour cominciato l’anno scorso e che ha consacrato Alice come l’unica grande interprete della musica e delle parole di Battiato. Alice riesce ad omaggiare l’artista siciliano con autenticità ed eleganza, sia perché sua amica e collaboratrice dagli esordi, ma soprattutto per quell’affinità artistica e spirituale che da sempre li lega.
“Il compositore e autore che sento più vicino e affine, non solo musicalmente, è sicuramente Franco Battiato e da molto tempo, nei vari progetti live e discografici, canto le sue canzoni, quelle a cui sento di poter aderire pienamente. Già nel 1985 gli ho reso omaggio con l’album Gioielli rubati e questo programma in qualche modo è il naturale proseguimento. Una versione acustica dei brani con i bellissimi arrangiamenti e rielaborazioni per pianoforte del pianista Maestro Carlo Guaitoli, con cui condivido il programma e che sarà con me sul palco, già stretto collaboratore di Franco Battiato da alcuni decenni anche come direttore d’orchestra.
Interpreto canzoni che appartengono ai suoi diversi periodi compositivi, alcune mai cantate prima d’ora e altre che abbiamo cantato insieme per la prima volta nel 2016, nel tour Battiato e Alice. E poi non ho potuto fare a meno di una breve incursione anche nelle sue cosiddette canzoni mistiche, senza dimenticare quelle nate dalle nostre numerose collaborazioni a partire dal 1980 e che abbiamo scritto insieme come Per Elisa, i nostri duetti oserei dire storici e anche i brani che Franco ha scritto più recentemente per me, Eri con me e Veleni, inclusi rispettivamente nei miei ultimi album Sam-sara e Weekend. Ora più che mai è mio profondo desiderio essere semplicemente strumento insieme a Carlo Guaitoli, per quel che possiamo cogliere e accogliere, di ciò che Franco Battiato ha trasmesso attraverso la sua musica e i suoi testi, in questo suo straordinario passaggio sulla Terra”.
Tra le cantautrici italiane più note ed amate dal grande pubblico, grazie alla canzone “Per Elisa”, scritta insieme a Franco Battiato e al violinista compositore Giusto Pio, con cui vinse il Festival di Sanremo nel 1981, imponendosi nelle hit parade nazionale e internazionale.
Il sodalizio artistico con Battiato ha caratterizzato una parte importante del percorso musicale e professionale di Alice che oggi presenta il nuovo live tour Alice canta Battiato. In questo viaggio è accompagnata al pianoforte dal Maestro Carlo Guaitoli, da tanti anni collaboratore di Battiato in qualità di pianista e direttore d’orchestra.
———————
Martedì 30 agosto, ore 21
BOSIO (AL), sede Ente Aree Protette Appennino Piemontese
ingresso gratuito
proiezione del video
IL CAMMINO DEL PIEMONTE SUD
una proiezione
Martedì 30 agosto
BOSIO (AL), sede Ente Aree Protette Appennino Piemontese via Umberto I n°51
una produzione dell’Ente Parco Aree Protette dell’Appennino Piemontese
———————
Mercoledì 31 agosto, ore 21
LA MORRA (CN), Piazza Castello
ingresso 15 €
ASCANIO CELESTINI
Museo Pasolini
Di e con Ascanio Celestini
Voci Grazia Napoletano e Luigi Celidonio
Musiche Gianluca Casadei
Suono Andrea Pesce
Produzione Fabbrica Srl e Teatro Carcano
Nell’anno dei festeggiamenti per il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, anche Attraverso Festival dedica alcuni appuntamenti alla figura del grande intellettuale e scrittore italiano. La sera di mercoledì 31 agosto nella suggestiva Piazza Castello di La Morra, va in scena Museo Pasolini, il nuovo spettacolo del grande narratore Ascanio Celestini che torna ad Attraverso Festival e con la consueta empatia si concentra sulla figura del poeta, tessendo le fila di un’epopea popolare, fatta di marginalità e impegno sociale.
Celestini si interroga su un ipotetico, possibile, auspicabile “Museo Pier Paolo Pasolini”, un luogo immaginato attraverso le testimonianze di diversi personaggi, di chi Pasolini l’ha conosciuto, ma anche di chi l’ha immaginato, amato e odiato. Il Museo Pasolini di Celestini si compone partendo dalle domande: qual è il pezzo forte del Museo Pasolini? Quale oggetto dobbiamo cercare? Quale oggetto dovremmo impegnarci a acquisire da una collezione privata o pubblica, recuperarlo da qualche magazzino, discarica, biblioteca o ufficio degli oggetti smarriti? Cosa siamo tenuti a fare per conservarlo? Cosa possiamo comunicare attraverso di lui? E infine: in quale modo dobbiamo esporlo? Come potrebbe essere un museo Pier Paolo Pasolini?
Ma come dice Vincenzo Cerami: “Se noi prendiamo tutta l’opera di Pasolini dalla prima poesia che scrisse quando aveva 7 anni fino all’ultima sua opera, noi avremo il ritratto della storia italiana dalla fine degli anni del fascismo fino alla metà degli anni ’70. Pasolini ci ha raccontato cosa è successo nel nostro paese in tutti questi anni”.
Comprendere Pasolini significa comprendere il Novecento e comprendere il Novecento significa tentare di comprendere l’oggi anche grazie a questa emozionante lettura offerta dall’attore romano.
———————
GIANRICO CAROFIGLIO
SENZA FIORI NÉ DISCORSI
Vita, scrittura e leggenda di Beppe Fenoglio
Giovedì 1 settembre ore 21
ALBA (CN), Teatro Sociale G. Busca – Arena Guido Sacerdote
ingresso 10 €
Venerdì 2 settembre ore 19
NIZZA MONFERRATO (AT), Giardini di Palazzo Crova
ingresso 10 €
Sabato 3 settembre, ore 21
CASALE MONFERRATO (AL), Cortile di Palazzo Langosco
ingresso 10 €