
COSENZA “È un’opera ambiziosa e di valenza straordinaria, in grado di cambiare volto ad un territorio tra i più belli della Calabria, apportando benefici considerevoli al tessuto sociale, economico, turistico di una grossa porzione della provincia di Cosenza”. Lo afferma il consigliere regionale di Forza Italia e presidente della commissione regionale anti ‘ndrangheta, Antonio De Caprio, riguardo alla strada provinciale che collega Scalea, e quindi la Statale 18 e la costa tirrenica cosentina, a Mormanno, il cuore del Pollino. “Un’opera attesa da più di tre lustri – è detto in una nota – che potrebbe finalmente trovare le risorse necessarie alla sua realizzazione/completamento proprio grazie al lavoro di Antonio De Caprio. Il politico cosentino ha infatti inserito il progetto, cui ha lavorato a lungo insieme ai tecnici, nel pacchetto di opere che si vorrebbero finanziare attraverso il Recovery Fund”. “Si tratta di una richiesta di 150 milioni di euro – spiega De Caprio – che vogliamo venga inserita nel Recovery Plan che l’Italia sta approntando per utilizzare i 209 miliardi messi a disposizione dall’Unione europea. Con questo tracciato, che fino ad oggi ha purtroppo visto la luce soltanto nella parte iniziale, si metteranno in collegamento la Statale 18 e l’Autostrada del Mediterraneo (A2). Inutile rimarcare l’importanza di questo intervento, sul piano della viabilità, della sicurezza, delle enormi ricadute positive sul tessuto commerciale, produttivo e turistico per l’intera zona dell’Alto Tirreno Cosentino, fino al cuore del Pollino”. (News&Com)