
CATANZARO “La Calabria ha due emergenze fortissime, che sono sanità e ambiente. Per quest’ultima, grazie ai seminari, i professori universitari trasferiscono ai sindaci i mezzi per risolvere le questioni. Si tratta di un cerchio che si chiude. La prima serie di sei seminari è con l’Università della Calabria e, speriamo, a breve anche con l’Università Mediterranea di Reggio Calabria”. È quanto ha dichiarato l’assessore all’Università della Giunta regionale, Sandra Savaglio, nella conferenza stampa, convocata oggi nella Cittadella di Catanzaro, dedicata ai webinar informativi sui rischi naturali e antropici rivolti alla pubblica amministrazione calabrese. “Al fianco di Savaglio – è detto in una dell’ufficio stampa della Giunta regionale – il presidente facente funzioni della Regione Calabria, Nino Spirlì, e gli assessori all’Ambiente e ai Lavori pubblici, Sergio De Caprio e Domenica Catalfamo. Hanno partecipato all’incontro anche il presidente di Anci Calabria, Francesco Candia, la responsabile dell’infrastruttura ‘Sila’, Vincenza Calabrò, e, in collegamento a distanza, il docente Unical e coordinatore dei seminari, Pasquale Versace”. (News&Com)