
(AGENPARL) – mar 26 luglio 2022 [Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=J4%3d91J5J_yqhq_01_7rZp_G7_yqhq_96pamTuZ.lCp0sI5.4vC_7rZp_G7m_HftW_RuIuB.pJwN_7rZp_G7_yqhq_06uDo_HftW_SsI3SAVi_HftW_Sp0t_HftW_SsEB3v_IXse_Th_HftW_SsMwPAM8–Z_7rZp_GW5_HftW_SsG3_HftW_RK._IXse_Tk8-Iaw_HftW_Sp6nU_7rZp_GW5_HftW_SsGw_HftW_RKQ_yqhq_96I_IXse_Th-_HftW_RKO_yqhq_045M_yqhq_9VyWm2MVvQ_7rZp_H2FB_7rZp_H5uQ_7r1p2hZp_G73IcdSm%26r%3dRGVIWF%264%3d2LzLrS.u59%260z%3dQLaCQ%261%3dR%26u%3dQHUAV%264%3dSAZN%26K%3d8XNVATMWEY&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Ufficio Stampa del Comune di Ferrara
0532-419.338 / 451 / 244 (fax 0532-419.263)
CRONACACOMUNE – La newsletter del 26 luglio 2022
INTERPELLANZA – Presentata dal gruppo GAM in Consiglio Comunale
[Richiesta in merito all’erogazione dei contributi per i libri di testo](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=A%3dIaIbNZ%26y%3dY%266%3dRFbLW%262%3dZLaL%26S%3dzK7N_0rfx_K2_5ykq_ED_0rfx_J70UE.45M62p9uFzS66.vR_0rfx_J71MB0CGw_Id1h_SsbMZGZ_0rfx_J75Gu9s2n9vCAKn-KwIvR7-2yJwI2EsQvM66-qC1-42LBIv0CKv-G-40oP1-5v-RwJ7M.zKzJ%26v%3dD8QD4E.LwK%26vQ%3dIXMdI&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
26-07-2022
Questa l’interpellanza pervenuta agli uffici comunali:
– Il consigliere Dario Maresca (Gruppo GAM del Consiglio comunale di Ferrara) ha interpellato il sindaco Alan Fabbri e l’assessore alla Pubblica Istruzione Dorota Kusiak in merito all’erogazione dei contributi per i libri di testo.
>> Pagina riservata alle interpellanze/interrogazioni presentate dai Consiglieri comunali e relative risposte (a cura del Settori Affari Generali/Assistenza agli organi del Comune di Ferrara) all’indirizzo [https://old.comune.fe.it/5216/interrogazioni-e-interpellanze](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=0%3dGfDaLe%26t%3dX%264%3dWAaJb%26w%3dYJfG%26R%3dxP2M9_NYzf_Yi_OgyX_Yv_NYzf_XnL20.kL3QvB.vA.qQ_8waw_HBCYGb_zxiv_0CyJ2B8NwDqVqL4E-m-F4PmO8q7i6AtIqJ8B%26t%3dI3PB90.KuP%26qP%3dGcHcG&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
4.a COMMISSIONE CONSILIARE – Mercoledì 27 luglio 2022 alle 15.30 sala del Consiglio comunale della residenza municipale
[Presentazione dell’informativa “Tariffa Corrispettiva Puntuale in Comune di Ferrara – innovazioni e articolazioni”](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=6%3d7gEWBf%26u%3dT%26t%3dXBW0c%26x%3dU0gH%26N%3dnQ3I_xxbs_98_1tYw_A9_xxbs_8C6P3.01Ht8l4iLvNtB.rM_xxbs_8CwHzF9Bk_OZvV_YoWAfCa_xxbs_8CyKk4g8jPnGz89BuKn.AzJu%267%3dsR2OiY.w8z%26F2%3dTCgET&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
26-07-2022
La 4.a Commissione del Consiglio comunale di Ferrara – presieduta dal consigliere Tommaso Mantovani – si riunirà mercoledì 27 luglio 2022 alle 15.30 nella sala del Consiglio comunale della residenza municipale per un’informativa su “Tariffa Corrispettiva Puntuale in Comune di Ferrara – innovazioni e articolazioni”. Come relatori interverranno l’assessore all’Ambiente del Comune di Ferrara Alessandro Balboni e il dirigente del Servizio Qualità Ambientale comunale Alessio Stabellini.
Per info sulle attività delle commissioni consiliari:[https://www.comune.fe.it/it/b/11822/agenda-delle-commissioni-consiliari](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=4%3d8fLUCe%262%3dR%26u%3dWIUAb%265%3dSAfO%26L%3doP0Gz_NgtW_Yq_IXyf_Sm_NgtW_XvN4S.sFtQ46.mA.yK_ywiq_9ByK_ywiq_9Br_IXyf_SmWGY9X_8rZv_H7hC2h7quEk7-t6sHu-4vI30zOyFuE-sFuOyCp780%26k%3dIAJ39H.ElP%26yJ%3d8cPW8&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt). Dirette e archivio di legislatura anche sul canale Youtube: [http://www.youtube.com/user/consigliocomunalefe](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=8%3d3cBY8b%26r%3dV%26p%3dT9Y6Y%26u%3dW6cE%26P%3djMzK_ttYu_54_xvUs_8A_ttYu_493Ry.RuPvNh0.eHs_MSvV_WhNy0t_KWxR_Ul8qGyDiEoJeHsPp4r0h8%26j%3dHw6c4gL284.GkO%26kL%3d7bBY7&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Scuola Infanzia Satellite, rifacimento completo di tutte le strade limitrofe, investimento di 160mila euro. Al via i lavori. “Raccolte esigenze, migliore accessibilità, sicurezza e decoro”](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=0%3dAa7aFZ%26m%3dX%26x%3dR4aDW%26p%3dYDa0%26R%3drKuM_2rTw_C2_sxcq_3C_2rTw_B7xT7.4sLx2d8mFnRx6.jQ_2rTw_B7oL401Fo_IRzZ_SgaEZ5f_2rTw_B7t05Fm8-sEg8xQj8-32uBvCjQo-IjCk4jJoEuL-mFnMv6uL-n0-uR4Kf-Io-JuOk5f-IsDjQ2FgB-sEwB3KjJoEuL-n0-2cJDjIk-6vOy-2m-F-v2wL20-s8m4pI46-fPs8fK06-nFqCjL26-b0m6tPs3jIsKb-Ps4vOoQ18-o-5f0yIp.E4Dm%26A%3dwLtSmS.oB4%260t8k2b%3dXGa7X&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
26-07-2022
SCUOLA INFANZIA SATELLITE, RIFACIMENTO COMPLETO DI TUTTE LE STRADE LIMITROFE, INVESTIMENTO DI 160MILA EURO. AL VIA I LAVORI. “RACCOLTE ESIGENZE, MIGLIORE ACCESSIBILITÀ, SICUREZZA E DECORO”
Ferrara, 26 lug – Sono partiti questa settimana i lavori per il rifacimento di strade e marciapiedi limitrofi alla scuola d’infanzia Satellite, per un investimento di circa 160mila euro. Si tratta di fondi di derivazione del Ministero dell’Interno finalizzati al miglioramento della qualità stradale dell’intero comparto. L’impresa Robur Asfalti Srl di Ferrara ha predisposto, ieri mattina, l’area del cantiere, che sarà avviato da via Bononi (con l’istituzione del senso unico alternato) e che interesserà nelle prossime settimane l’intero perimetro della scuola. “Rispondiamo con i fatti a richieste che sono state avanzate da genitori e residenti e che consentiranno di porre rimedio ai problemi legati al grave ammaloramento delle arterie limitrofe – dice l’assessore Andrea Maggi -. Questo consentirà di migliorare l’accessibilità, per pedoni e per auto, il decoro urbano e la sicurezza”. Nel dettaglio il programma degli interventi prevede: il rifacimento completo (previa demolizione dell’esistente) dei marciapiedi di via Degli Ostaggi, da via Giuseppe Cadolini a via Ippolito Guidetti, e di via Giorgio Zucchelli, nel tratto di fronte alla scuola Satellite. Inoltre, è previsto il rifacimento del tappeto d’usura in conglomerato bituminoso (previa demolizione dell’esistente) delle strade e dei marciapiedi più degradati nelle vie Andrea Franchi Bononi, Ippolito Guidetti, Giorgio Zucchelli e Giuseppe Cadolini. Al termine dei lavori sarà realizzata la segnaletica stradale orizzontale e integrata la segnaletica verticale.
(Ferrara Rinasce)
VIABILITA’ – Provvedimenti in vigore giovedì 28 luglio 2022, dalle 7 alle 20 a Malborghetto di Boara (Ferrara)
[Via Conca temporaneamente interrotta per prove geotecniche](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=6%3d2hHW7g%26x%3dT%26o%3dYEW5d%261%3dU5hK%26N%3diR6I_syes_49_4tTx_D9_syes_3D9Px.A4Ho9o4dMyNoC.uM_syes_3DzHuGBBf_PcvQ_ZrW6gGT_syes_3D8Bb4b9m-A1Gd9-68nN1KbLq4nCzMf-GzMfP4HuRm-IfP-2KpTq-0fM68dLu6iC.tMnJ%26p%3dFvQ863.LqM%26jQ%3dCZAdC&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
26-07-2022
Nella giornata di giovedì 28 luglio 2022, dalle 7 alle 20, via Conca, a Malborghetto di Boara (Ferrara), sarà interrotta al transito nel tratto tra via Santa Margherita e via dei Gelsomini, per l’esecuzione di prove geotecniche in banchina, a cura del Comune di Ferrara.
Saranno ammessi, nelle aree non interessate dai lavori, i veicoli con possibilità di ricovero in aree al di fuori della sede stradale e i veicoli al servizio di persone invalide, oltre ai mezzi di pronto soccorso o emergenza.
In vigore anche il divieto di sosta con rimozione coatta, su entrambi i lati.
[Roberto Farnesi a Ferrara: “Presto il mio volto per celebrare una terra favolosa e le sue eccellenze”. La produzione (ferrarese): “Fieri di dare un contributo per far conoscere la nostra città”. Il benvenuto dell’assessore Travagli](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=6%3d4fAW9e%26q%3dT%26q%3dW8W7b%26t%3dU7fD%26N%3dkPyI_uwXs_67_wtVv_79_uwXs_5B2Pz.9wHq7h4fKrNqA.nM_uwXs_5BsHwE5Bh_NVvS_XkW8e0U_uwXs_5BwHeAwMr-BfKqAxB-d-BjKu7w4-sNjLwK-nE-pEt-OrHyH-sAw-6hHj5u7w8-xJf-MhNw4-i71HoKx4-h-Hj-LxA-j6fAqEhJ58-o7-uKr0zSlKs8-iAwKdNjLh-Bn8uE-iB-g7w8-xJ-hHqPwBeQyH-sAw-9dN-hHqKx6hNj-Ed-JtLwNf-6lPy4-lH-g8qRjGxPt4d7f-7hHq4vOjLvKw8-wNfOdCqB.kPrE%26g%3dIzLy97.GhP%26nL%3d4cEY4&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
26-07-2022
ROBERTO FARNESI A FERRARA: “PRESTO IL MIO VOLTO PER CELEBRARE UNA TERRA FAVOLOSA E LE SUE ECCELLENZE”. LA PRODUZIONE (FERRARESE): “FIERI DI DARE UN CONTRIBUTO PER FAR CONOSCERE LA NOSTRA CITTÀ”. IL BENVENUTO DELL’ASSESSORE TRAVAGLI
Ferrara, 26 lug – “Oggi presto il mio volto non solo per un marchio, ma per una terra favolosa, per celebrare un’eccellenza autoctona come quella del melone. Spero di dare un buon apporto. Da italiano sento, forte, la voglia, il desiderio, il piacere di promuovere le eccellenze di tutto il Paese”. Lo ha detto l’attore Roberto Farnesi, celebre volto, tra le altre cose, di CentoVetrine e, più di recente, de ‘Il paradiso delle signore’, in onda su Rai1, a margine del set dello spot ferrarese che lo vede protagonista, dedicato a un famoso marchio internazionale noto per i propri meloni a rintracciabilità completa di ogni frutto. Farnesi sta girando ora la pubblicità, tra piazza Municipale e via Garibaldi. Scenario principale è il locale “Frutta Stella”. Farnesi è stato accolto, prima delle riprese, a nome dell’Amministrazione, dall’assessore Angela Travagli. Nello spot protagonista è anche la ferrarese Anidia Villani.
“Ho trovato una Ferrara ancora più bella di come me la ricordavo – ha rivelato Farnesi -. Tornare è stata una piacevole sorpresa”. La campagna pubblicitaria andrà in onda a giorni e sarà preceduta, già sabato, da un annuncio sulla stampa nazionale.
Nel dietro le quinte del progetto c’è un’azienda ferrarese: la produzione dell’iniziativa pubblicitaria è infatti firmata da Innova Agency, una realtà con cuore estense, dei titolari Willy Vecchiattini e Gianluca Antonelli, attivi anche nel settore food con una ‘scuderia’ di tanti big e volti noti dell’alta cucina e, in generale, dello spettacolo e della tv. “Siamo felicissimi – spiegano – che Ferrara sia protagonista e siamo impazienti di vedere le ambientazioni della nostra città in onda sui canali nazionali. Siamo legati a questa terra e fieri di poter dare il nostro contributo per promuoverla. Grazie a Farnesi e a tutto lo staff che hanno particolarmente apprezzato questa scelta”. Il celebre attore ha parlato anche di futuro: “Da anni faccio parte del cast de ‘Il paradiso delle signore’, una produzione imponente, un grande orgoglio tutto italiano, che racconta uno spaccato della storia dell’Italia del boom economico, degli anni ’60 – ha detto -. Speriamo che questa ripartenza post bellica che raccontiamo possa essere, in qualche modo, un messaggio di speranza da mettere in parallelo, con i dovuti distinguo, alla situazione attuale, affinché – dopo gli anni della pandemia e nel pieno di una guerra – si possa sperare nella pace e in una ripresa dell’economia”.
(Ferrara Rinasce)
[Modifica le tue impostazioni di iscrizione](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=0%3dCbFaHa%26v%3dX%26z%3dSCaFX%26y%3dYFbI%26R%3dtL4M_4scw_E3_2xer_BC_4scw_D87T9.52Lz3m8oGwRz7.sQ_4scw_D8zL5LsB_4scw_D8zOq8oOqF0B_4scw_D8m3k8J_OcuZ_YrTDbD_aCgIUoCEaEgLbkeLSFdIYmYnbkbE8Jdq4ABLZl8p_Jazb_Tp%26A%3dyM3SoT.xB6%26A3%3dXIbFX&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Cronaca Comune](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=4%3d0gLUEf%262%3dR%26w%3dXIUCc%265%3dSCgO%26L2j8q%3dqQ0G_1xiq_B8_8rbw_H7_1xiq_ACCN6.08Fw8s2lL3LwB.yK_1xiq_AC%26t%3dD4PB4A.KuK%26rP%3dGXIcG&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Cronaca Comune – Reg. Tribunale di Ferrara n. 4/2006 – ISSN 2281-9371
REDAZIONE: Alessandro Zangara (direttore responsabile), Elena Frighi, Lucia Mattioli, Giorgia Mazzotti
INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI – AGGIORNAMENTO
Gentile utente, a seguito della definitiva applicazione del Regolamento (UE) 2016/679, il Comune di Ferrara ha aggiornato l’informativa sul trattamento dei dati personali degli iscritti alla sua newsletter. Il testo è consultabile qui: [http://www.comune.fe.it/index.phtml?id=3177](https://cronacacomune.musvc2.net/e/t?q=5%3dCZAVHY%26q%3dS%26z%3dQ8VFV%26t%3dTFZD%26M%3dtJyH_4qXr_E1_wsep_78_4qXr_D62O9.3tE7Dj.8q.9y_JcsU_Tr9s6qN.u06Cq_JcsU_Ur9i_JcsU_UpS6YI%2643m1f%3drM5LhT.z5y%26A5%3dQBbHQ&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Disiscrizione](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=P8%3dCzP9N_xwlu_97_AvYv_KA_xwlu_8BtelZyd.kItDrO9.8uI_AvYv_KAl_NjxV_XyJuQ.tNvT_AvYv_KA_xwlu_9BR-_MWyi_XjPC_MWyi_WlXG8E._NjxV_XOS_xwlu_909Q_xwlu_8b50_xwlu_90FV_xwlu_97RB_xwlu_97_AvYv_L93QCQ_48OB-_xwlu_90INFOOc_xwlu_8bG_MWyi_XjLE_MWyi_WBSPNz_NjxV_Xy-U6SQ_MWyi_WBbDW5eL_MWyi_WlSFODbSL0_NQsIrf%268%3d7fOYBe%26w%3dH1OE88.JxO%26oO7t6g%3dJbFbJ%26G%3d7%26J%3dJX0ZO%26J%3d8ZSd%26z%3dWLYBcMWEYR&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) | [Condividi newsletter](https://cronacacomune.musvc2.net/e/r?q=N8%3d86N9_Hcwi_Sm_Ljsb_Vy_Hcwi_Rr5S6F0R.5y52B5J.vEy_Ljsb_Vy64I7JqHw_Hcwi_RrMxDpN81rL25z8.tI2R_Aqet_L6u8gl_4ulp_E8JSFXO_Hcwi_RHCwE2N2D_4ulp_E8KTLc_Aqet_KV5NAhmM1_Hcwi_SpYO1C7v6L-UMZq-XN5r-bQWr-aSQD9t2FdRRo%267%3dJZHXOY%26p%3dGDI875t1mK.DqN%262I%3dCaSVC%26F%3dJ%26D%3dCWMTH%26I%3dKTLc%26C%3dQDUOZGWNTE&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)