
(AGENPARL) – mar 26 luglio 2022 Mariolina Castellone (capogruppo M5S al Senato): non vogliamo creare una cosa rossa ma riprendere alcuni temi del progetto Mélenchon
“Non si tratta di creare una cosa rossa alla Mélenchon ma di mettere al centro dei temi che evidentemente riprendono quel progetto. Parlare di salario minimo, di sostegno alle imprese riducendo il cuneo fiscale, di transizione ecologica vera, non come quella inclusa nella agenda Draghi che prevede inceneritori e rigassificatori, questo sì può attrarre quelle forze politiche di quell’area.” Così Mariolina Castellone, capogruppo M5S al Senato, intervenuta a 24 Mattino su Radio 24
Mariolina Castellone (capogruppo M5S al Senato): sul derogare alla regola dei due mandati la discussione è in corso
“Il presidente Conte l’ha detto chiaramente. Chi non si riconosceva più in questo progetto è andato via e chi invece ancora crede va valorizzato e deve dare una mano. La regola del secondo mandato serve a evitare che si finisca a fare politica e perseguire interessi personali più che vivere la politica come servizio. C’è una discussione in corso, vedremo”. Parole del capogruppo M5s al Senato Mariolina Castellone intervenuta a 24 Mattino su Radio 24
Mariolina Castellone (capogruppo M5S al Senato): siamo contro i rigassificatori, non è transizione ecologica
“Contro i rigassificatori noi l’abbiamo detto chiaramente che la strada non è quella ma tutte le forze politiche si sono schierate contro i rigassificatori. Quella non è transizione ecologica, noi chiediamo investimenti massicci nelle energie rinnovabili anche attraverso lo strumento di debito condiviso come durante la pandemia. Al momento contro i rigassificatori sono battaglie a livello locale e riteniamo sia il luogo giusto”. Così ha dichiarato Mariolina Castellone (capogruppo M5S al Senato) intervenuta a 24 Mattino su Radio 24
Maria Luisa Chioda