
CROTONE “Senza perdere tempo, dopo avere appreso che l’Autorità Portuale di Gioia Tauro è legittimata, secondo l’interpretazione del Ministero dei Trasporti, a predisporre la variante al piano regolatore del porto di Crotone, la Camera di Commercio e la Consulta marittima presso la stessa struttura camerale hanno organizzato un incontro tra le istituzioni locali, la rappresentanza parlamentare crotonese e l’Autorità Portuale al fine di confrontarsi sulla tempistica per avviare la progettazione della stessa variante”. Lo affermano le parlamentari del Movimento 5 Stelle, Elisabetta Barbuto e Margherita Corrado. “Hanno partecipato ai lavori – è detto un una nota – il presidente della Cciaa di Crotone Alfio Pugliese, il presidente della Consulta marittima Francesco Lagani ed il presidente Ance Giovanni Mazzei, il segretario generale della Cciaa dott. Angelo Caforio, il Sindaco di Crotone Vincenzo Voce, il vice Sindaco Rosamaria Parise, l’Assessore all’urbanistica Ilario Sorgiovanni e l’assessore alle attività produttive Luca Bossi. Presenti anche, oltre al Commissario dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro Andrea Agostinelli accompagnato dal responsabile delle sedi periferiche, Giovanni Piccolo e la responsabile dell’ufficio legale avv. Simona Scarcella, le parlamentari M5S Elisabetta Barbuto e Margherita Corrado”. “Aprendo i lavori – si legge nella nota – i presidenti ospiti hanno ricordato, preliminarmente, che la Camera di Commercio ha predisposto, cofinanziandolo con la stessa Autorità Portuale, un masterplan del porto che è stato presentato all’incirca un anno fa alla città, dopo essere stato pubblicato per consentire a chiunque lo avesse ritenuto di presentare osservazioni e rilievi. Attualmente lo stesso piano è stato depositato presso il Ministero dei Trasporti per concorrere all’erogazione dei fondi Pac-Pon Infrastrutture e Reti 2014/2020 e potrebbe costituire una buona base per avviare i lavori di realizzazione della variante”. (News&Com)