
CATANZARO “L’impegno mio personale e di tutta la Giunta regionale – ha sottolineato – sarà serio e concreto fino all’ultimo giorno in cui amministreremo. Agganciare la ricerca con il mondo internazionale è ciò in cui credo di più. Puntiamo ad attrarre idee e realizzarle in Calabria – piuttosto che il contrario a cui siamo da sempre abituati; le nostre idee, i nostri cervelli che trovano spazio fuori dai nostri confini. Tutto questo riguarderà il prossimo bando, di cui a giorni avrete maggiori dettagli”. “Spesso è la burocrazia – ha continuato – che rallenta tutte le cose che vorremmo realizzare. Regione e ricerca universitaria devono influenzarsi a vicenda, far confluire le loro azioni soprattutto per quanto riguarda il “bene comune”. Bisogna affrontare insieme – con la forza economica della Regione da una parte, e la preparazione scientifica delle Università dall’altra – questioni fondamentali come le bonifiche ambientali, la depurazione delle acque, la digitalizzazione della sanità”. “Complimenti – ha concluso Savaglio – a tutti gli organizzatori di questo evento che ha come beneficio anche quello di avvicinare i giovanissimi agli studi scientifici, svolgendo un’importante azione di orientamento e diffondendo l’interesse verso le Stem”. (News&Com)