
(AGENPARL) – mer 13 luglio 2022 Tra gli ospiti il premio Pulitzer Joshua Cohen, Stefano Mancuso, Valeria Parrella e molti altri
[Se non leggi correttamente questo messaggio, clicca qui](https://circololettori.musvc2.net/e/r?q=Mz%3dFAM1Q_9tdx_J4_3yjs_CD_9tdx_I9lYycpg.vFlG3L1.A6F_3yjs_CDw_Kb1g_UqP5E.lQ7Q_3yjs_CD_9tdx_J9qB1_Kb1g_VoZG_N3aw-Ep_Phva_auGDEy._Kb1g_VoNASB_Phva_Zw–TlD_9tdx_J7r-bHKnBxX_3yjs_CdE_Kb1g_VoN7_Kb1g_UGOIc_3yjs_Cd-_9tdx_IY9_Phva_auI7_Phva_ZM4IJraFDJ6IJ_9tdx_J7yRCW_Ykcp%26n%3dYHaKcP%267%3dxS0OnZ.585%26G0%3dTHZQc%26w%3dY%265%3dVHdN%26H%3dIgMaF4l9r%26R%3d-NbJhJcDcL&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
Fondazione Circolo dei lettori
Torino Spiritualità
18. edizione | 29 settembre – 2 ottobre 2022
Pelle e disuguaglianze: Torino Spiritualità inaugura con il dialogo tra Lilian Thuram e padre Alex Zanotelli
Tra i primi ospiti confermati: il premio Pulitzer Joshua Cohen, Stefano Mancuso, Valeria Parrella, Massimo Recalcati, Enzo Bianchi, Maura Gancitano, Paolo Nori, Vito Mancuso, Loredana Lipperini, Alessandro Bergonzoni, Nicola Lagioia, Jan Brokken
Torino, 13 luglio 2022. Dal 29 settembre al 2 ottobretorna Torino Spiritualità, quattro giorni di incontri, dialoghi, letture e meditazioni al Circolo dei lettori e nel cuore della città, per riflettere insieme confrontando coscienze, culture e religioni; la 18. edizione riflette sul concetto di Pelle, “superficie profonda” dell’essere umano che, mentre nasconde, interroga il mistero tangibile che ognuno di noi rappresenta. Intorno alla superficie essenziale e ai risvolti della sua profondità, riflettono scrittori, intellettuali, scienziati, esponenti del pensiero contemporaneo. A inaugurare il festival sono l’ex calciatore campione del mondo e attivista contro il razzismo Lilian Thuram e il sacerdote missionario Alex Zanotelli, in un dialogo su pelle, discriminazione e stereotipi moderato dalla giornalista di Internazionale Annalisa Camilli; nella giornata di apertura intervengono anche il neurobiologo Stefano Mancuso e lo scrittore Paolo Nori, che racconta l’esperienza della sua ustione. Senza pelle è il titolo del dialogo tra il teologo Vito Mancuso e l’artista e attore teatrale Alessandro Bergonzoni, moderato dal curatore di Torino Spiritualità Armando Buonaiuto; di pelle, corpi e letteratura conversano gli scrittori Nicola Lagioia e Valeria Parrella. Venerdì 30 settembre sarà la giornata del Premio Pulitzer Joshua Cohen, in Italia per l’uscita de “I Netanyahu”, il romanzo che gli è valso il prestigioso premio, edito da Codice Edizioni. La filosofa Maura Gancitano e la giornalista e voce di Fahrenheit Radio3 Loredana Lipperini discutono di bellezza, canoni di conformità estetica e perfezione dell’incarnato; di epidermide e vulnerabilità ragiona anche, domenica 2 ottobre, lo psicanalista e saggista Massimo Recalcati, mentre lo scrittore olandese Jan Brokken riflette insieme allo storico Carlo Greppi sul tema I Giusti. Salvare la pelle degli altri. Nella giornata conclusiva il monaco Enzo Bianchi discute con la fondatrice di Torino Spiritualità Antonella Parigi, la monaca induista Svamini Hamsananda Giri e la monaca zen Elena Seishin Viviani dei nessi tra corpo e spiritualità e della loro evoluzione in questi 18 anni di festival.
Programma completo e prenotazione dal 1 settembre su
torinospiritualita.org
Torino Spiritualità è un progetto di Fondazione Circolo dei lettori, con il sostegno di Regione Piemonte, Città di Torino, il contributo di Fondazione CRT, Fondazione Compagnia di San Paolo, Camera di commercio di Torino. Main partner Banca d’Alba. Partner Yogi Tea.
torinospiritualita.org
circololettori.it
Ufficio Stampa Fondazione Circolo dei lettori
[CARTELLA STAMPA](https://circololettori.musvc2.net/e/t?q=0%3dBVBgFd%26p%3dX%26y%3dXAcH%26J%3dBfGc9%26R%3dsOxM4_MUza_Xe_ObxT_Yq_MUza_WjT8R.hOzKfL9.8sJ_3vWw_CAw0w_MUza_WjCz_MUza_WjBwAxH6OtbAKCFuc2foYp9_3vWw_CAl_ObxT_Zq9p_ObxT_Zoe_vxdu_6c3GoB0_MUza_XhalW5M9bvYnD8KmXmRme0DnWyR%26o%3dHyP786.KpO%26mP%3dBb6g8l6eK&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)
[Gestisci la tua iscrizione](https://circololettori.musvc2.net/e/r?q=JB%3dCFJCN_Dqpu_O1_Evop_OA_Dqpu_N6xV4Z2d.1CxD8IC.8AC_Evop_OA2HBIF5A9_Dqpu_N6CM162M1Dz0y5AO1H.xNBN_Evop_PA54_Evop_P9TYScQ_Hnxl_RSDzB6NF_Hnxl_S1V_Dqpu_NV690B_Evop_P9OWSb_Dqpu_NV56E8_Evop_P916ydxZOd-NWWW-PVSZ-wVWX-O4xaVYRAOQ1x6wWc%26y%3dQNcVUV%269%3d9KFQyR.A0F%269F%3dVSRWe%268%3dQ%26A%3dXSVT%26J%3dTYScQ%26J%3dVWNWQaMXW&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt) | [Cancella iscrizione](https://circololettori.musvc2.net/e/r?q=L2%3d86L3I_4sfp_E3_5qer_E6_4sfp_D8nQtbrY.qEn9xK3.31E_5qer_E6r_Jdsb_TsE1M.nI2P_5qer_E6_4sfp_E8LT_4sfp_E6_5qer_E6EODH03-n2p7_5qer_F47W-_5qer_F1_4sfp_DXA_Hcuc_SpH9_Hcuc_RH_Jdsb_Un_Hcuc_SpODM_4sfp_D8AXJE_5qer_F1_4sfp_E6-IRC_Jdsb_TI_M8R9Q_9R4P_4sfp_D89VCKEODPGQBVCPHH8TApPlY%265%3dDQJbHY%26p%3dE8I85E.DqL%26vI%3dCYEZL%26D%3dD%26D%3dEYIW%2613n1m%3dZLVJW%267%3dRLZKWHbEWG&mupckp=mupAtu4m8OiX0wt)