
(AGENPARL) – mar 12 luglio 2022 Mobilità, M5s-LcR: “Lavoro Giunta Raggi determinante per sblocco parking Cornelia”
Roma, 12 luglio 2022 – “Nel dicembre 2020 una proposta di project financing per risolvere l’ultradecennale problema della chiusura del parking Cornelia, rappresentava la tappa fondamentale del percorso iniziato, per volontà dell’amministrazione Raggi, per riconsegnare questa importante struttura alla collettività.
Prima c’erano stati, a conferma di questo impegno, un atto dell’Assemblea Capitolina e una direttiva firmata dalla nostra assessora alla Mobilità Linda Meleo, con la quale veniva chiesto al Dipartimento competente di individuare le ipotesi di ripristino del parcheggio abbandonato dal 2006. Questo lavoro è stato determinate per approvare oggi la delibera con cui l’attuale amministrazione inserisce il progetto a pieno titolo nella programmazione della città.
Solo ricordando questi momenti fin dall’inizio, possiamo rendere merito anche all’attività svolta dai tecnici di Roma Capitale che hanno seguito l’intero processo, esaminato gli elaborati grafici, le relazioni e la proposta chiedendo modifiche e integrazioni laddove necessario per venire incontro alle esigenze tecniche, dei cittadini e delle categorie più fragili, come, in particolare, l’attenzione per le persone con disabilità.
Se questo nodo strategico per spostarsi nella Capitale con la linea A della metro potrà avere nuova vita, sarà grazie a chi ci ha lavorato e ci ha creduto sin da subito. Questo è un lascito della nostra consiliatura, che va ricondotto alla sensibilità per soluzioni più sostenibili e per il recupero di luoghi abbandonati. La storia del parking Cornelia è quella di una ferita nel tessuto cittadino: la tecnica di automazione che doveva distribuire le macchine in un silos sotterraneo si rilevò inadatta e vari problemi di funzionamento portarono alla chiusura. Ora, grazie al partenariato che prevede un investimento privato di oltre 5 milioni di euro, la gara per l’aggiudicazione del contratto potrà iniziare. Il nostro obiettivo era quello di dare più di 240 posti d’auto nuovi alla città e al contempo incentivare il trasporto su rotaia: siamo contenti che il nostro lavoro abbia avuto un seguito e un accoglimento positivo, ora vigileremo che tutto si compia al meglio”.
Così in una nota i consiglieri capitolini del Movimento cinque stelle e della Lista civica Raggi Ecologia e Innovazione.