
(AGENPARL) – mar 12 luglio 2022 SCUOLA: GELMINI, RIFORMA ITS OCCASIONE IMPERDIBILE, FONDAMENTALE GIOCO DI SQUADRA CON REGIONI E IMPRESE
“Con l’approvazione definitiva della riforma alla Camera, da oggi gli Istituti Tecnologici Superiori – ITS Academy trovano finalmente un quadro normativo stabile di riferimento, potendo contare su 1,5 miliardi di euro attivati dal Piano nazionale di Ripresa e Resilienza. Un’occasione imperdibile per ammodernare il nostro sistema di istruzione e formazione.
Sono molto contenta di aver dato il mio contributo a questa riforma con una proposta di legge presentata nel 2018 in Parlamento, insieme a Valentina Aprea, dopo aver varato lo start up degli ITS 14 anni fa.
Riformare gli ITS significa rafforzare gli istituti già presenti sul territorio nazionale, raddoppiare il numero degli studenti iscritti entro il 2026, ma anche contrastare la disoccupazione giovanile e rispondere alle esigenze delle imprese che chiedono sempre più personale specializzato. Le imprese saranno maggiormente coinvolte nella realizzazione di questi percorsi di formazione e sarà potenziato l’orientamento nelle scuole per far conoscere meglio queste realtà ai ragazzi e alle loro famiglie.
Il rilancio degli ITS Academy consentirà al nostro sistema di istruzione e formazione di competere con quelli di altri Paesi che ci contendono il primato nel settore manifatturiero, a cominciare da Germania e Francia.
La piena attuazione della riforma richiede ora l’approvazione di 17 decreti ministeriali che dovranno avere l’intesa della Conferenza Stato, Regioni e Province Autonome. Un lavoro impegnativo da attuare rapidamente e sarà fondamentale, pertanto, il gioco di squadra messo in campo finora con Ministero dell’Istruzione e Regioni, Province Autonome, ma anche con enti locali e associazioni di rappresentanza del mercato del lavoro. Lo dobbiamo ai nostri giovani, lo dobbiamo al nostro futuro”.
Così Mariastella Gelmini, ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie.
Fabrizio Augimeri