
CATANZARO “È necessario favorire la frequenza in presenza degli alunni disabili, dsa o con bisogni speciali”. È quanto ha sottolineato l’assessore all’Istruzione della Regione Calabria, Sandra Savaglio, in una lettera inviata al direttore dell’Ufficio scolastico regionale, Maria Rita Calvosa, in merito all’inclusione scolastica e alla Didattica a distanza (Dad). “Carissima – ha esordito la Savaglio –, mi arrivano da più parti segnalazioni che alcune scuole (soprattutto secondarie di secondo grado), dopo aver ricevuto l’obbligo di adottare la didattica a distanza, non hanno garantito la didattica in presenza per quegli alunni disabili, Dsa o con bisogni speciali. Ciò, come sai, è previsto dal Dpcm del 3 novembre scorso”. “Nel decreto ministeriale – ha spiegato nel cuore della missiva l’assessore all’Istruzione – si chiarisce l’obbligo di mantenere una relazione educativa che realizzi l’effettiva inclusione scolastica degli alunni con disabilità e con bisogni educativi speciali, secondo quanto previsto dal decreto del ministro n. 89 dell’istruzione 7 agosto 2020, e dall’ordinanza del ministro dell’Istruzione n. 134 del 9 ottobre 2020, garantendo comunque il collegamento on line con gli alunni della classe che sono in didattica digitale integrata”. (News&Com)