
(AGENPARL) – ven 08 luglio 2022 Ex Ilva: Labriola (FI), “Bene risarcimenti ma Taranto aspetta ancora soluzioni”
“Bene la sentenza di primo grado del Tribunale civile di Taranto, il Comune di Taranto e le aziende comunali Amat e Amiu saranno risarciti con 12,5 milioni di euro complessivi per i danni causati dall’inquinamento dell’acciaieria al patrimonio e ai mezzi del Comune, speriamo che giustizia sia fatta fino alla fine. E’ presto però per cantare vittoria, i danni di immagine che hanno deturpato la naturale vocazione turistica, naturalistica, storicadella città non hanno prezzo e resta il fatto che la popolazione e l’ambiente sono bombardati dalle sostanze inquinanti che lo stabilimento continua a produrre. D’altronde dati scientifici sottolineano che se l’Ex-Ilva chiudesseoggii contaminanti continuerebbero a creare danni all’ambiente e alle persone per un periodo lungo 100 anni. Giustizia sia fatta ma sarà sempre troppo poco nonostante le sentenze e i risarcimenti perché anche l’ingresso dello Stato nella nuova holding chiamata Acciaierie d’Italia, non ha minimamente scalfito i problemi atavici dello stabilimento e della città, ancoraoggi infattile sostanze tossiche a Taranto le respiriamo e le mangiamo . Al di là delle sentenze Taranto ancora aspetta il suo risarcimento.” Lo dichiara in una nota Vincenza Labriola, deputata di Forza Italia.
????Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma
Sito del Gruppo Forza Italia Camera
https://www.gruppoforzaitalia-berlusconipresidente.it/