
(AGENPARL) – ven 08 luglio 2022 s * unisciformato
GIUSTIZIA AMMINISTRATIVA
UFFICIO STAMPA E COMUNICAZIONE ISTITUZIONALE
COMUNICATO STAMPA
APPALTI, FRATTINI: BENE RITO SPECIALE PER PNRR
“Come avrete letto dai giornali – ha sottolineato il Presidente del Consiglio di Stato Franco Frattini, aprendo i lavori del Plenum del CPGA – ieri è stata approvata dal governo una norma per adattare i tempi del processo amministrativo alle scadenze e agli obiettivi del PNRR, che avranno un rito speciale (si tratta del Decreto legge n.85 del 7 luglio 2022 già pubblicato in G.U.). Se vi sarà cautelare l’udienza di merito andrà fissata entro 30 giorni, pena la perdita di efficacia della misura cautelare. Sarà molto impegnativo per le sezioni giurisdizionali e per i giudici che avranno l’obbligo di una motivazione più puntale, che tenga conto del rispetto dei termini del Pnrr.
Richiederà da ciascuno di noi, la responsabilità di verificare la compatibilità della tempistica delle decisioni con quelle del PNRR.
La norma prevede nuove misure di approfondimento: il contraddittorio con il Mef e le altre amministrazioni centrali coinvolte nei progetti, come parti necessarie nel processo. Si tratta di una innovazione importante, perché consentirà ai giudici di definire la misura cautelare in maniera più approfondita, dopo aver ascoltato le parti coinvolte. Le misure cautelari andranno, quindi, ponderate per evitare che possano essere bloccati appalti importanti per il raggiungimento degli obiettivi del PNRR. Si tratta di misure stringenti che si applicheranno anche ai procedimenti in corso. L’auspicio è di non dover leggere mai più polemiche strumentali come quelle che i Tar (o il Consiglio di Stato) bloccano l’economia!”.
Roma, 8 luglio 2022