(AGENPARL) - Roma, 28 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 28 November 2025 Si è conclusa con un grande successo di partecipazione e networking la 5ª
edizione della tappa greca del WMF International Roadshow a Salonicco,
snodo cruciale per l’ecosistema innovativo balcanico. Tre startup –
Doitforme, Wasty e BuildingHow Team – si sono aggiudicate un posto alla
Fiera Internazionale su AI, Tech e Digital Innovation, confermando il
valore del WMF nell’accelerare la collaborazione globale.
Bologna 28 novembre 2025
WMF We Make Future, la Fiera Internazionale
e Festival sull’Intelligenza Artificiale, la Tecnologia e l’Innovazione
Digitale, conferma il successo della sua azione di internazionalizzazione
con l’esito della 5ª edizione della tappa greca del WMF International
Roadshow, tenutasi a Salonicco il 26 novembre.
L’evento, realizzato in collaborazione con la Camera di Commercio
Italo-Ellenica di Salonicco presso l’HELEXPO International Exhibition
Center, ha registrato una forte affluenza, consolidando il WMF come
acceleratore
bidirezionale in grado di generare valore, connessioni e collaborazione sia
nel territorio ospitante, sia tra la Grecia e l’Italia, aprendo le
possibili connessioni al mondo intero. Quest’anno, in particolare, il
livello dei progetti imprenditoriali innovativi presentati dalle 16 startup
in gara si è dimostrato eccezionalmente alto.
I Vincitori: AI, Circular Economy e Construction 4.0
La giuria, composta da esponenti di spicco del settore, ha selezionato i tre
progetti che voleranno al WMF 2026 (24-26 giugno, BolognaFiere), entrando
di diritto nel network globale della Fiera Internazionale:
–
Doitforme: Vittoriosa con la sua piattaforma AI-driven di marketing
automation.
–
Wasty: Premiata per la soluzione AI che ottimizza le operazioni dei QSR
(Quick Service Restaurants) e riduce lo spreco alimentare.
–
BuildingHow Team (HoloBIM AI-SaaS): Riconosciuta per la sua piattaforma
Construction 4.0 per la progettazione antisismica 6D Digital Twin.
Inoltre, una menzione speciale è stata assegnata a Pace Sports, la
piattaforma all-in-one dedicata al mondo degli sport di endurance che
migliora l’esperienza di gara e la gestione eventi grazie all’AI.
Un successo condiviso e riconosciuto: parlano le istituzioni
L’alta qualità dei progetti e il successo della partecipazione hanno
ricevuto l’elogio unanime delle autorità presenti, che hanno sottolineato
l’importanza della sinergia tra tecnologia e sviluppo territoriale:
“I progetti presentati oggi dimostrano che Salonicco e la Grecia sono più
verdi, più smart, ma anche più umane. La municipalità continua a
collaborare con università e ricercatori per potenziare il panorama
tecnologico della città. È così che diamo forma al futuro, è così che We
Make Future.” Giorgios Arvanitis / Deputy Mayor for Economic Planning and
Municipal Property @ Municipality of Thessaloniki.
“Questo evento significa maggiori opportunità per le imprese di prosperare,
continuare le loro attività non solo in Grecia ma anche all’estero.
Significa nuove menti che aprono nuove strade. Ciò è estremamente
importante in un Paese come la Grecia. Abbiamo una tradizione nel
promuovere nuove idee, e diverse organizzazioni promuovono l’imprenditoria
nel campo della tecnologia.” Konstantinos Gkioulekas / Deputy Minister of
Macedonia and Thrace of Greece.
“La cooperazione con i giganti tecnologici mostra la strada per il
futuro.” Stavros
Kalafatis / Deputy Minister of Development & Responsible for Research and
Innovation.
WMF: Acceleratore Globale per il Business of Tomorrow
Cosmano Lombardo, Founder e CEO di Search On Media Group e ideatore del
WMF, ha espresso grande soddisfazione per la crescita della tappa greca:
“La qualità vista a Salonicco conferma che il nostro International Roadshow
è un generatore reale di opportunità. Il WMF non è solo un evento, ma una
piattaforma globale che connette ecosistemi diversi: portando realtà come
Doitforme, Wasty e BuildingHow Team in Italia, acceleriamo l’innovazione
bidirezionale e costruiamo ponti concreti per il Business of Tomorrow.
Siamo orgogliosi di vedere come la nostra ‘Innovation Valley’ continui ad
espandersi, includendo talenti che utilizzano la tecnologia per un impatto
positivo e sostenibile.”
Le tre startup vincitrici potranno ora capitalizzare questa vittoria
accedendo alle opportunità del World Startup Fest durante il WMF 2026,
beneficiando di spazi espositivi, incontri B2B con investitori
internazionali e visibilità sul palco principale dell’innovazione mondiale.
Appuntamento dunque al WMF – We Make Future in programma dal 24 al 26
giugno a BolognaFiere, Italy, per una tre giorni che riunirà ancora una
volta il mondo inter
Link utili:
WMF – We Make Future
Sito ufficiale della tappa a Salonicco
Startup Competition Internazionale di WMF
Ufficio Stampa
*Francesca Lavezzi*
*Cristina Cambiucci*
*Leonardo Galasso*
> *#wmf2026*
*> Guarda il Best of WMF2025 *
*> La7 svela le anticipazioni del WMF 2025
*
*> Consulta il Kit Stampa del WMF *
La corrispondenza scambiata tramite questo indirizzo e-mail ha natura
