(AGENPARL) - Roma, 28 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 28 November 2025 COLDIRETTI TERAMO, DOMENICA 30 NOVEMBRE SFILATA DEI TRATTORI
RINGRAZIAMENTO, A TERAMO BENEDIZIONE E COLAZIONE AGRICOLA
Un’occasione di riflessione sul lavoro degli agricoltori, di valorizzazione del territorio e di promozione delle eccellenze locali con la tradizionale sfilata di trattori nel centro storico e la benedizione dei mezzi. Verrà celebrata a Teramo domenica 30 novembre la Giornata provinciale del Ringraziamento che, alla sua settantacinquesima edizione, resta uno dei riti più importanti per gli agricoltori di Coldiretti per la grande partecipazione di agricoltori e semplici cittadini.
La giornata inizierà alle ore 8.30 con il raduno dei trattori provenienti dalle campagne tearamane nel parcheggio Pala Scapriano, accompagnato da un tradizionale “colazione agricola” per tutti i partecipanti. Alle ore 9.30, i trattori sfileranno per le vie del centro storico e alle ore 12.00, in Cattedrale, il Vescovo di Teramo, S.E. Mons. Lorenzo Leuzzi, celebrerà la Santa Messa, momento di preghiera e ringraziamento per il raccolto e per il lavoro quotidiano degli agricoltori. Al termine, la benedizione dei mezzi agricoli in Piazza dei Martiri della Libertà, e l’Agriaperitivo a cura dei Cuochi Contadini, un momento conviviale pensato per far conoscere i prodotti del territorio e valorizzare i sapori della cucina contadina.
“La Giornata del Ringraziamento è una giornata che celebra il lavoro dei campi e avvicina i cittadini alla vita rurale” dice Emanuela Ripani, Presidente Coldiretti Teramo “un evento denso di simboli e significati che conferma, arricchisce e consolida un legame antico tra città e campagna, tra tradizione e futuro”. Una giornata speciale che avrà come punto centrale la condivisione. “Quest’anno, come sempre, vogliamo che la Giornata sia un momento di incontro e di condivisione – aggiunge Daniele Di Venanzio, Direttore Coldiretti Teramo – Dalla sfilata dei trattori all’Agriaperitivo, vogliamo valorizzare il nostro territorio, le produzioni locali e l’impegno quotidiano degli agricoltori che ne fanno parte. La presenza del vescovo è oltremodo importante e ha un particolare significato in quanto ricorda le nostre radici cristiane e il forte legame dell’agricoltore con la tradizione religiosa”. Alla giornata saranno parteciperanno, oltre al presidente di Coldiretti Emanuela Ripani e al direttore Daniele Di Venanzio, i presidenti di sezione insieme ai dirigenti provinciali di Coldiretti Donne Impresa, Giovani Impresa e Pensionati. Saranno inoltre presenti il presidente regionale Pietropaolo Martinelli e il direttore regionale Marino Pilati. “La Giornata del Ringraziamento – spiega la presidente Ripani – è una tradizione che, inaugurata dalla Confederazione nazionale Coltivatori diretti nel 1951, venne in seguito mutuata dalla Conferenza episcopale italiana per essere inserita nel calendario liturgico. Nacque, per intuizione del presidente di Coldiretti Paolo Bonomi, per ribadire l’ispirazione dell’organizzazione professionale alla dottrina sociale cristiana e per ringraziare il Signore del raccolto concesso. Un rito antico che non perde mai il suo fascino e che, in alcuni paesi con tradizione agricola, è diventata una tradizione che richiama centinaia di visitatori”.
Alessandra Fiore
Responsabile Comunicazione e Relazioni Esterne
Federazione Regionale Coldiretti Abruzzo
Avvertenze ai sensi del Regolamento UE 2016/679 (GDPR)
