(AGENPARL) - Roma, 28 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 28 November 2025 COMUNICATO STAMPA
Studenti da Pola a Ca’ Foscari per valorizzare il patrimonio enogastronomico di Venezia
Il progetto Interreg Italia-Croazia TEASTEAT ha sviluppato modelli di gestione turistica responsabile legati alle tradizioni culinarie locali durante il Cross-Border Exchange Camp
Studentesse e studenti dell’Università Juraj Dobrila di Pola e di Ca’ Foscari, hanno partecipato a un percorso esperienziale che ha unito ricerca accademica e pratiche di valorizzazione locale, con l’obiettivo di sviluppare modelli di gestione e promozione del turismo sostenibile legato alle tradizioni culinarie.
Le attività formative si sono articolate attraverso laboratori di cucina, visite tematiche e momenti di confronto in aula per l’applicazione di modelli innovativi di gestione del patrimonio enogastronomico.
Un momento centrale dello scambio transfrontaliero è stato il coinvolgimento delle e dei partecipanti nel luogo simbolo del cibo in città: il Mercato di Rialto, essenziale per comprendere gli scambi, i prodotti locali di terra e di mare e le dinamiche della filiera corta. Le giornate sono proseguite con l’esplorazione delle tradizioni gastronomiche veneziane, incluse la visita al Ghetto Ebraico per approfondire la cucina kasher e le contaminazioni culturali che hanno plasmato l’identità alimentare della Città.
Durante le attività, studentesse e studenti hanno collaborato allo sviluppo progetti dedicati alla valorizzazione del turismo sostenibile legato alle tradizioni culinarie locali. La settimana si è conclusa con la presentazione dei lavori e una riflessione condivisa sul ruolo dell’enogastronomia come leva di sostenibilità e cooperazione tra i due Paesi.
“Questo scambio ha rappresentato un’occasione preziosa per mettere in dialogo giovani provenienti da contesti diversi, accomunati dall’interesse per la cultura del cibo e per le sue potenzialità nello sviluppo del territorio, anche in chiave sostenibile e innovativa”, sottolinea Francesca Checchinato, docente di Economia e gestione delle imprese della Venice School of Management di Ca’ Foscari e referente scientifico del progetto Interreg.
Il progetto TESTEAT mira a rafforzare il turismo sostenibile attraverso la valorizzazione del patrimonio enogastronomico condiviso tra Italia e Croazia, promuovendo scambi, attività formative e buone pratiche che uniscano ricerca accademica, esperienze pratiche e coinvolgimento delle comunità locali. La prossima fase del progetto, prevista per gennaio, coinvolgerà direttamente ristoratori e operatori turistici.Info progetto: http://www.italy-croatia.eu/web/testeatSocial media: http://www.instagram.com/interreg.testeat http://www.facebook.com/testeatproject
