(AGENPARL) - Roma, 28 Novembre 2025Rapporto Draghi 2024. Innovazione, cultura e opportunità dei fondi europei1 dicembre 2025, ore 11.00 – Associazione Civita, Piazza Venezia 11, Roma
L’evento, organizzato dall’Ufficio del Parlamento europeo in Italia in collaborazione con Associazione Civita, promuove il ruolo dei fondi europei nel settore culturale come motore di crescita e innovazione tecnologica. Partecipano, tra gli altri, gli eurodeputati Princi e Zingaretti, il Commissario europeo Fitto e il Sindaco di Roma Gualtieri.L’incontro, che riunisce rappresentanti delle istituzioni nazionali ed europee, manager ed esponenti delle associazioni del settore, analizza le prospettive di crescita generabili grazie ai fondi dell’UE, un tema strategico per l’Italia della cultura. Il Programma Nazionale Cultura, dal valore complessivo di 648 milioni di euro, ha infatti ottenuto 389 milioni di euro provenienti dal FESR – Fondo europeo di sviluppo regionale.Dopo i saluti introduttivi di Carlo Corazza, direttore dell’Ufficio del Parlamento europeo in Italia e di Simonetta Giordani, segretaria generale di Associazione Civita, gli interventi saranno affidati al sindaco di Roma Roberto Gualtieri e agli europarlamentari Giusi Princi (PPE-FI) e Nicola Zingaretti (S&D-PD), membri della Commissione per la cultura e l’istruzione (CULT).L’evento proseguirà con una tavola rotonda alla quale parteciperanno Barbara Carfagna, giornalista Rai, Alessandro Dagnino, Assessore per l’Economia della Regione Sicilia, Andrea Missori, Presidente e AD Ericsson Telecomunicazioni, e Ugo Picarelli, fondatore della Borsa mediterranea del turismo archeologico.A chiudere l’incontro, il Presidente di Associazione Civita Gianni Letta e il Vicepresidente esecutivo della Commissione europea per la coesione e le riforme Raffaele Fitto.