(AGENPARL) - Roma, 28 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 28 November 2025 Policlinico di Palermo, donazione di organi a cuore fermo.
Prelevato il fegato
Nell’unità operativa dipartimentale di cardio-rianimazione del Policlinico di Palermo, diretta dalla professoressa Cesira Palmeri, è stato eseguito un prelievo multiorgano a cuore fermo.
A donare è stato un paziente di 77 anni, colpito da una grave emorragia cerebrale, che in vita aveva espresso la volontà di donare gli organi e di rifiutare ogni accanimento terapeutico.
Scelta confermata ai medici dalla famiglia.
Dopo un attento e prolungato follow up del paziente, l’équipe multidisciplinare ha accertato l’irreversibilità del coma e la mancanza di prospettive di recupero neurologico.
Nel rispetto dei principi di proporzionalità delle cure e della volontà espressa in vita dal paziente, è stato avviato il percorso di donazione a cuore fermo (Controlled Donation after Circulatory Death, DCD).
“Si tratta di una procedura altamente complessa- spiega il professore Maurizio Raineri, coordinatore aziendale per i trapianti – che prevede un’attenta pianificazione dei tempi e dei protocolli: la sospensione graduale dei supporti vitali in un contesto di accompagnamento palliativo, la constatazione del decesso secondo criteri cardio-circolatori e, successivamente, il prelievo controllato degli organi vitali destinati al trapianto”.
Un’équipe dell’ISMETT ha proceduto al prelievo del fegato, unico organo ritenuto idoneo al trapianto.
