(AGENPARL) - Roma, 28 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 28 November 2025 Scena Teatro presenta lo spettacolo
*“Eduardo, Pari e Dispari. Pensieri” al Teatro La Mennola di Salerno*
*Un viaggio nei pensieri inediti e nelle parole ancora da scoprire del
grande Eduardo*
Regia e scrittura Antonello De Rosa
Sabato 29 e domenica 30 novembre 2025 | Via Salvatore Calenda
Al più grande drammaturgo del Novecento è ispirato lo spettacolo “*Eduardo,
Pari e Dispari. Pensieri”* a cura di *Scena Teatro Management*, con la
regia e la scrittura di *Antonello De Rosa.*
*Doppio appuntamento* questo week end al *Piccolo Teatro La Mennola* di via
Salvatore Calenda a Salerno sabato 29 novembre 2025 (ore 21) e domenica 30
novembre (ore 19). *Un viaggio nei pensieri inediti e nelle parole ancora
da scoprire del grande Eduardo*, attraverso il testo cucito sui suoi attori
da De Rosa.
«*Il teatro non è altro che il disperato sforzo dell’uomo di dare un senso
alla vita*», sosteneva *Eduardo* nella sua indagine sulla condizione
esistenziale dell’uomo e della società umana.
«*L’eredità di Eduardo è fortissima: per ogni attore è una sfida enorme. La
sua è una vita dedicata all’arte, al teatro, al mestiere dell’attore –
**sottolinea
il regista e fondatore di Scena Teatro, Antonello De Rosa** – Il rapporto
con il piccolo teatro La Mennola è ventennale: in questo piccolo scrigno
amo sperimentare le nuove opere e soprattutto far “allenare” i miei attori
attraverso il contatto con il pubblico e la vibrazione unica che solo il
palcoscenico permette di sperimentare*».
In scena un *cast corale*, composto dagli attori *Carlo Simeoni, Caterina
Ianni, Maria Robertazzi, Enrica Robertazzi Di Motta, Franca Guarino,
Gennaro Rosa, Maria Mazziotti, Lia De Blasio, Mario Capone, Rosanna De
Bonis, Giovanni De Santis, Mirella Costabile, Maria Russo, Paolo Puglia,
Renato Rescigno, Benedetta Della Cerra*, con la direzione
organizzativa di *Pasquale
Petrosino*.
Una produzione teatrale che intende rievocare le tante sfumature di
Eduardo, genio indiscusso, attore, regista teatrale e cinematografico,
sceneggiatore e poeta.
*La sua è un’opera senza tempo, impegnata nella critica dei paradossi della
sua realtà, come in un gioco a “pari e dispari”, attraverso quell’umorismo
“che è la parte più amara della risata”. In bilico tra giorni “dispari”
dove ‘**va tutto storto’ e giorni positivi. *Personaggi in chiaroscuro, che
si muovono lungo la linea sottile che separa luci ed ombre.
*«Un artista che ha saputo osservare la vita, mettendo a nudo le ipocrisie,
la disgregazione della famiglia dal dopoguerra al boom economico, le nuove
relazioni sociali, la povertà, la dignità, le miserie dell’esistenza, con
ironia e malinconia – **aggiunge Pasquale Petrosino** – Ancora una volta
Antonello De Rosa lavora sull’umanità dei suoi attori. Sarà una pièce che
regalerà emozioni fortissime allo spettatore, alla ricerca di un
equilibrio, di un uomo che, come sosteneva Eduardo, per sua natura è
ottimista, ma è deluso dall’ingiustizia che colpisce gli emarginati, dalle
ipocrisie, dal conformismo sociale, dai paradossi della società. Un autore
che ancora oggi sa parlare alla contemporaneità, sulla linea sottile tra
luci ed ombre».*
*“**Il teatro porta alla vita e la vita porta al teatro.*
*Non si possono scindere le due **cose” ….*
… *Io mi riallaccio a quello che ha detto un mio collega francese:*
* “Il teatro si fa, non si discute”. E così ho fatto.”*
INFO E PRENOTAZIONI
http://www.scenateatro.it
UFFICIO STAMPA & COMUNICAZIONE
*Barbara Landi*
Giornalista | Head of Communication | Digital Strategist
