(AGENPARL) - Roma, 28 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 28 November 2025 PAGE 1
Ufficio Stampa
Via Grimandi 1
40011 Anzola dell’Emilia (BO)
Ufficio Stampa
Via Grimandi 1
40011 Anzola dell’Emilia (BO)
COMUNICATO STAMPA
Commemorazione 81° Anniversario del Rastrellamento di Anzola dell’Emilia
Il 5 Dicembre, l’Amministrazione Comunale, l’ANPI e l’Istituto Comprensivo De “Amicis” commemoreranno il 81° Anniversario del Rastrellamento di Anzola.
Il 5 dicembre 1944, fu uno dei giorni più dolorosi nella storia della nostra comunità; molti anzolesi partigiani, furono rastrellati dai nazifascisti e rinchiusi nell'ex scuola elementare. Dopo il rastrellamento del 5 dicembre, di una parte dei partigiani rastrellati non si seppe più nulla per diverso tempo. Undici di loro furono fucilati il 14 e il 23 dicembre 1944 a Sabbiuno di Paderno, solo nell’estate del 1945 i loro corpi furono scoperti nei calanchi e riconosciuti dai familiari.
Programma della Commemorazione:
In mattinata le classi Terze della scuola "Giovanni Pascoli", accompagnati dai loro insegnanti, dall'Assessore Alessandro Albergamo e da Ofelia Benedetto, Milva Monteventi, Giordana Venturi del Direttivo Anpi – sezione Anzola si recheranno al Sacrario di Sabbiuno.
Ore 19.30 partenza della fiaccolata e del corteo dalla Chiesa dei SS. Pietro e Paolo. Sarà presente il Gruppo Podistico Anzolese.
A seguire Deposizione della corona al Monumento al Partigiano in Piazza Berlinguer.
Commemorazione del Rastrellamento in Piazza Giovanni XXIII. Davanti al Palio commemorativo, interverranno il Sindaco Paolo Iovino e Stefano Lambertini, Presidente Anpi – Anzola. Sarà presente il Corpo Bandistico Anzolese.
Ore 20.45 presso la sala polivalente della biblioteca è in programma il reading Oppressione e Resistenza in musica e parole con gli allievi del Centro Culturale Anzolese coordinati e diretti dai docenti Max D’Adda e Sergio Altamura.
Prima del concerto – alle 20.30 – una piccola delegazione di studenti delle classi Terze della scuola secondaria di primo grado "Giovanni Pascoli" accompagnati da due docenti racconterà la visita del mattino al Sacrario di Sabbiuno.
L’iniziativa è a cura del Servizio Cultura del Comune, di ANPI – sezione Anzola dell'Emilia e del Centro Culturale Anzolese.
