(AGENPARL) - Roma, 28 Novembre 2025(AGENPARL) – Fri 28 November 2025 Ancona, 28 novembre 2025
DOMANI EVENTO DELL’ACCENSIONE LUMINARIE E ALBERI DI NATALE PER “ANCONA CHE BRILLA”: GLI APPUNTAMENTI, PARCHEGGI E NAVETTE PER LA FESTA
Al via domani con l’evento dell’accensione di "Ancona che brilla" edizione 2025. L’appuntamento è alle 18 nel palco di piazza Roma vicino al grande albero di Natale. Per agevolare l’accesso al centro cittadino ed evitare congestionamento della viabilità, l’Amministrazione comunale in collaborazione con Conerobus ha previsto due linee di navette gratuite che collegheranno i parcheggi al centro città. Il parcheggio Archi domani e dopodomani sarà aperto e dal primo weekend di dicembre sarà gratuito nei finesettimana, così come dal 6 dicembre sarà possibile parcheggiare alla banchina 14 del porto.
“Invito tutta la cittadinanza come ogni anno ad utilizzare le nostre navette e i parcheggi collegati al fine di non congestionare la viabilità in centro, per godersi qualche momento di relax facendo shopping, frequentando la ristorazione nel nostro territorio o gli eventi in programma in assoluta tranquillità con la propria famiglia e amici – afferma il vice sindaco e assessore alla mobilità Giovanni Zinni -. L’obiettivo è quello di regalarsi momenti piacevoli senza magari restare bloccati nel traffico o cercare per ore un parcheggio che non c'è. Ogni anno questo appello è stato ben accolto e confido che ciò accada anche quest'anno al fine di consentire a tutti di raggiungere il cuore della città ed ammirare l'albero di Natale e il presepe in piazza Roma”.
Queste le navette e i parcheggi a disposizione:
Navette gratuite
NAVETTA BLU effettuerà servizio dalla stazione centrale fino a Piazza Cavour
NAVETTA ROSSA dal parcheggio Ranieri di Tavernelle fino a Piazza XXIV Maggio
Le navette saranno operative dalle 16:00 alle ore 22:00 ogni mezz'ora tutti i sabati e tutte le domeniche dal 29/11 al 14/12 compreso l'8 dicembre e tutti i giorni dal 20 dicembre al 6 gennaio 2026.
Nel dettaglio
Due linee veloci, comode e senza necessità di biglietto
Weekend di avvicinamento: tutti i sabati e le domeniche dal 29 novembre al 14 dicembre 2025 (incluso l’8 dicembre).
Periodo delle feste: servizio attivo tutti i giorni dal 20 dicembre 2025 al 6 gennaio 2026.
Linea Blu – Stazione FS ↔ Piazza Cavour
Collega rapidamente la Stazione Ferroviaria al centro città.
Fermate principali: Parcheggio degli Archi, Mandracchio, Piazza Kennedy, Piazza Roma.
Capolinea centrale: Piazza Cavour.
Orari Linea Blu
• partenze dalle 16:00 da Stazione FS e ritorno fino alle 22:10• servizio con corse frequenti ogni 20–30 minuti
Linea Rossa – Parcheggio Ranieri ↔ Centro
per chi lascia l’auto al Parcheggio Ranieri.
Fermate principali: Via San Giacomo della Marca (Fioraia e rotatoria), Via Bocconi,
Piazzale Libertà.
Capolinea centrale: Largo XXIV Maggio (Piazza Municipio).
Orari Linea Rossa
• partenze dalle 16:00 alle 22:10• corse ogni 30 minuti circa
I PARCHEGGI
Dal 1° dicembre all'11 gennaio Cialdini e Traiano aperti h24, Umberto I° fino alle 21.00.
Per questo fine settimana aperto di DOMENICA gli Archi a pagamento (di solito è chiuso la domenica).
Dal prossimo weekend 6-7 dicembre, aperto Parcheggio Archi h24 e GRATUITO sabato e domenica, festivi e prefestivi.
Dal 6 dicembre parcheggio al Porto: l’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale ha emesso un’ordinanza per autorizzare la sosta di autovetture della cittadinanza nel piazzale della banchina 14 del porto di Ancona nel periodo dal 6 al 29 dicembre 2025. Un provvedimento con cui l’Adsp vuole contribuire alla buona riuscita delle manifestazioni promosse per le feste natalizie nel centro storico della città. Disponibili circa 70 posti. L’accesso e l’uscita delle auto dall’area riservata sarà consentito esclusivamente dal varco della Repubblica dalle ore 17 alle ore 21 nei giorni 6, 7, 10, 11, 12, 13, 14, 17, 18, 19, 20, 21, 23, 25, 26 e 29 dicembre fino ad esaurimento dei posti disponibili.
GLI EVENTI DI ANCONA CHE BRILLA DEL 29-30 NOVEMBRE 2025:
L’ACCENSIONE L'evento di accensione di albero e luminarie di domani 29 novembre sarà presentato da Maurizio Socci a partire dalle 18 dal palco in piazza Roma. Ad aprire l’evento, prima del countdown, un coro di bambini, a seguire il saluto di sindaco e autorità. Al termine, salirà sul palco la cantante americana Joyce Elaine Yuille per il concerto soul e jazz.
SCHEDA ARTISTA Joyce Elaine Yuille. originaria di New York, calca da anni i palcoscenici europei. Tra le tracce dell'album, spicca la cover di 'Georgy Porgy' che diventa quasi una hit. Tra gli addetti ai lavori italiani si sparge la voce del suo talento: viene coinvolta come corista per molti artisti anche internazionali. Tra i tanti, Gloria Gaynor vuole Joyce al suo fianco in tutti i tour europei per ben sei anni. Nel 2010 inizia la sua carriera da solista con il suo stile vocale elegante, maturo e potente, abile nel passare da un appassionato standard jazz a una melodia soul essenziale interpretata con raffinatezza e disinvoltura. Joyce Elaine Yuille è nota anche per i suoi concerti sold out al Blue Note di Milano, famoso tempio del jazz italiano. Nel 2015 debutta con “Welcome to My World', il primo album solista che esplora il feeling incredibile tra sonorità jazz e blues, un lavoro acclamato da recensioni entusiastiche di critici musicali e radio di tutta Europa e del Regno Unito. Ad affiancare Joyce in sala di registrazione è una delle migliori formazioni jazz nordeuropee presenti sulla scena jazz internazionale, il quintetto guidato dall'amico e superstar del sax finlandese Timo Lassy. Nel 2020 arriva il secondo album "The Soul of Porter", un omaggio a Cole Porter. Un lavoro incredibile che mostra in dieci brani il tocco distintivo di Joyce alle prese con il repertorio del leggendario compositore americano del XX secolo. Il viaggio musicale di Joyce continua con grande successo, mostrando il suo talento in numerosi festival jazz e blues in tutta Europa.
Mercatino natalizio di Piazza Cavour dove trova posto la nuova attrazione, un grande albero di Natale meccanico di 13 metri dove si potrà salire e ammirare, dall’alto la città vestita a festa.
L’accensione in contemporanea illuminerà tutta la città e i borghi. Le nuovi luci in corso Garibaldi, che saranno a "effetto cielo" con luminarie a forma di stelle e luna (mentre gli altri addobbi luminosi saranno diversi e omogenei da corso Amendola a Corso Carlo Alberto); saranno oltre 100 gli alberi di viale della Vittoria che saranno illuminati creando un affascinante percorso verso il Passetto. Una luminosa stella cometa focalizzerà l'attenzione proprio davanti al Monumento, che diventerà meta di anconetani e turisti per la foto natalizia di rito. Luminarie anche in Corso Carlo Alberto.
Piazza Stamira accoglie il Bosco delle meraviglie, ospitato nuovamente con le sue casette e l'animazione di elfi e Babbo Natale che intratterranno i bambini in attività ludiche e li assisteranno nella scrittura della letterina. Sarà presente un laboratorio di giocattoli ed ogni giorno la casetta sarà animata da supereroi e principesse. L’associazione Sogno Fantasia e Realtà darà vita ad animazioni da sabato 29 novembre fino alla festività dell’Epifania, 8 dicembre e 4 gennaio, dalle ore 16.30 alle 19.30.
Altre attrazioni: ruota panoramica, in piazza Cavour, aperta tutti i giorni, nei feriali dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 24; nei giorni festivi e prefestivi con orario continuato dalle 10 alle 24. In Piazza Pertini trova posto anche la pista di pattinaggio, aperta dalle 10,30 alle 13 e dalle 15,30 alle 24.
RIFIOREFICI NATALE è il Natale targato CNA in via degli Orefici; avvio domani 29 novembre con "Storie oracolari per tutti … anche per chi non ha più domande", teatro di strada, Alessandro Lucci. Domenica 30 novembre "Attraverso i miei occhi" mostra fotografica Centro Papa Giovanni XXIII e Insolitolab
Fatti avanti Natale – Pineta del Passetto – (patrocinato dall’assessorato Tutela degli Animali) domenica 30 novembre dalle ore 10:00 alle ore 12:00 evento benefico per l'associazione “Un battito d'ali” che supporta i bambini ricoverati in cardiochirurgia pediatrica; nel corso dell'evento presentazione dell'associazione “Un battito d'ali”, iniziative per i bambini e cani giochi, attività ed interazioni; l’associazione Zampa Bianca Pet Therapy del Salesi di Ancona, farà attività con i propri cani e di bambini presenti. Esibizione della Conero Dog Rescue con dimostrazione dei loro cani da ricerca; presentazione del canile di Moie con alcuni cani in cerca di adozione; l'arrivo di Babbo Natale con tante sorprese per bambini e cani concluderà l’evento.
Sabato 29 novembre ore 21:00 al TEATRO PANETTONE va in scena “INCOMICA”.
Domenica 30 novembre al MUSEO OMERO ORE 16.30 “Un enigma tra le mani”.
"Presi Nel Mondo" mostra alla Chiesa Del Gesù – Ancona Piazza Stracca – Inaugurazione Domenica 30 Novembre Ore 17.30 e rimarrà sempre aperta dal martedì alla domenica dalle ore 16.00 alle ore 18.30 fino al 6 gennaio.
