(AGENPARL) - Roma, 27 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 27 November 2025 28 novembre 2025
Ore 10.00
Scuola Superiore Sant’Anna
Aula Magna
Autonomia, autonomie: un bilancio
sullo stato delle regioni in Italia
(in occasione della conclusione della collana
“Diritto costituzionale regionale”)
Ore 10.00
L’esperienza della collana: gli obiettivi, i risultati
Antonio Ruggeri (Università di Messina), co-curatore della collana
Ore 10.45
La specialità della Regione autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol e delle
Province autonome di Trento e di Bolzano/Südtirol: un modello?
Riflessioni a partire dal volume Lineamenti di diritto costituzionale della Regione
autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol e delle Province autonome di Trento e
di Bolzano/Südtirol
Presiede e conclude: Roberto Bin (Università di Ferrara)
Intervengono:
Stefania Baroncelli (Libera Università di Bolzano)
Arno Kompatscher (Presidente della Provincia autonoma di Bolzano)
Gianfranco Postal (Università di Udine)
alla presenza dei curatori del volume:
Carlo Casonato, Esther Happacher, Emanuele Rossi, Roberto Toniatti
Pausa pranzo
Ore 14.00
Lo stato del regionalismo oggi
Presiede e conclude: Massimo Carli (Università di Firenze)
Intervengono:
Licia Califano (Università di Urbino) – curatrice del volume sulle Marche
Pietro Luigi Pinna (Università di Sassari) – curatore del volume sulla Sardegna
Nicola Pignatelli (Università di Bari) – curatore del volume sulla Basilicata
Lara Trucco (Università di Genova) – curatrice del volume sulla Valle d’Aosta
Ore 16.30
Ricordo dei curatori scomparsi
Paolo Carrozza (1953-2019) da parte di Giuseppe Martinico (Scuola
Superiore Sant’Anna)
Paolo Cavaleri (1943-2012) da parte di Ilaria Carlotto (Università di Verona)
Pasquale Costanzo (1948-2025) da parte di Renato Balduzzi (Università
Cattolica del Sacro Cuore)
Jörg Luther (1959-2020), da parte di Emanuele Rossi (Scuola Superiore
Sant’Anna)
È stato invitato il Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie
Roberto Calderoli
Per partecipare in presenza, registrarsi qui
Per partecipare a distanza, seguire questo link
Per informazioni:
Per partecipare in
presenza
Per seguire
Online
