(AGENPARL) - Roma, 27 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 27 November 2025 Sud: Sarracino (PD), Da Svimez dati chiari, salari bassi e negato diritto a
restare per giovani
“Dal Rapporto Svimez, presentato questa mattina, emergono dati
inequivocabili: l’autonomia differenziata voluta dal Governo Meloni, con le
pre-intese firmate solo da pochi giorni, aumenta i divari territoriali e
rischia di frenare la crescita del Mezzogiorno, oggi sostenuta soprattutto
dai progetti del PNRR portati avanti dagli enti locali. A questo quadro si
aggiunge la fuga di tanti giovani, ormai una vera emergenza nazionale. A
una generazione intera vengono negati diritti e opportunità, costringendola
a lasciare le proprie comunità non per scelta, ma per necessità.
Le cause sono chiare: salari troppo bassi, difficoltà ad accedere ai
servizi essenziali, scarse prospettive di crescita. Nel Sud il lavoro
povero aumenta, mentre la destra continua a negare l’introduzione del
salario minimo. I divari tra aree metropolitane e aree interne si ampliano,
ma anche in questa Legge di bilancio la maggioranza ha respinto tutte le
nostre proposte volte a rafforzare sanità pubblica, scuola e infrastrutture.
Il Partito Democratico, oggi prima forza politica del Sud, continuerà a
battersi per il Mezzogiorno, per difendere il diritto di restare e per
sostenerne la crescita”.
Così in una nota Marco Sarracino, responsabile Coesione territoriale, Sud e
aree interne nella segreteria nazionale del PD.
Roma, 27 novembre 2025
Alla luce dei principi di cui al D.lgs. 196/03 e al Regolamento UE
2016/679 in materia di protezione dei dati personali, tutte le informazioni