(AGENPARL) - Roma, 27 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 27 November 2025 COMUNICATO STAMPA
PUBBLICATO L’AVVISO STA.BILE. SARDEGNA, UN SOSTEGNO CONCRETO PER LE ASSUNZIONI A TEMPO INDETERMINATO L’ASSESSORA DEL LAVORO D. MANCA: “CONTRO IL PRECARIATO, COSTRUIAMO UN FUTURO DI OCCUPAZIONE DI QUALITÀ”
Cagliari, 27 novembre 2025
L’Assessorato regionale del Lavoro ha pubblicato l’Avviso pubblico “STA.BILE. Sardegna”, un intervento volto a sostenere le assunzioni a tempo indeterminato per favorire la creazione di occupazione stabile e di qualità, contribuendo alla valorizzazione del capitale umano e al consolidamento dei rapporti di lavoro all’interno delle imprese.
“Abbiamo confermato con i fatti il nostro impegno: proseguiamo con determinazione per costruire un futuro di occupazione stabile e di qualità. Attraverso questo intervento sperimentale – ha dichiarato l’assessora del Lavoro Desirè Manca – rivolto alle Micro, Piccole e Medie Imprese (MPMI) puntiamo a favorire la trasformazione dei contratti di lavoro a tempo determinato e a tempo determinato parziale in contratti di lavoro a tempo indeterminato e pieno, oltre a favorire le assunzioni a seguito di tirocini formativi. Il nostro obiettivo è quello di incrementare i livelli occupazionali garantendo al contempo contratti di lavoro solidi, paghe dignitose, che possano offrire una migliore qualità della vita a tutti”.
Le domande per ottenere le sovvenzioni potranno essere presentate a parire dalle 10 dell’11 dicembre 2025 per la Linea A (Assunzione con contratto a tempo indeterminato a seguito di tirocinio formativo) e la Linea B (Trasformazioni da contratto a tempo determinato a contratto a tempo indeterminato) e dalle 16 dell’11 dicembre 2025 per Linea C (Trasformazione da contratto a tempo determinato e part time a contratto a tempo indeterminato full time).
Destinatari dell’Avviso sono i soggetti maggiorenni che, all’atto della trasformazione/stipula del contratto di lavoro di tipo subordinato, siano residenti o domiciliati nella Regione Sardegna o emigrati di cui all’art. 2 della L.R. n. 7/1991, o se cittadini non comunitari, residenti o domiciliati in Sardegna in possesso di regolare permesso di soggiorno. Oltre a tali requisiti, i destinatari devono essere in possesso di ulteriori requisiti ripartiti per le differenti Linee, meglio specificati nell’Avviso.
La presentazione delle domande dovrà essere effettuata esclusivamente utilizzando l’apposito applicativo reso disponibile dalla Regione Autonoma della Sardegna, all’interno del Sistema Informativo del Lavoro e della formazione Professionale (SIL) al seguente indirizzo: http://www.sardegnalavoro.it.
Ufficio Stampa Regione Sardegna