(AGENPARL) - Roma, 27 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 27 November 2025 Comunicato stampa
Premio “Storie di alternanza e competenze”: coinvolti oltre 3.200 studenti, 260 scuole e ITS Academy, 410 progetti in gara
Primi classificati: IIS CASTELLI di Brescia, Liceo “Alessandro Volta” di Chieti, IISS Ferraris – De Marco-Valzani” di Brindisi, Fondazione ITS Accademia Italiana della Marina Mercantile di Genova
Verona, 27 novembre 2025 – Oltre 3.200 studenti coinvolti, 260 Scuole e ITS Academy partecipanti e 410 progetti inviati: è il bilancio della VIII Edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze”, promosso da Unioncamere e da 35 Camere di commercio. Il Premio è diretto a dare visibilità a racconti di alternanza realizzati nell’ambito di percorsi Formazione scuola lavoro (ex PCTO), di tirocini curriculari, di percorsi di apprendistato (I e III livello), nonché esperienze di project work sviluppati e realizzati nell’ambito dei percorsi di certificazione delle competenze proposti del Sistema camerale. Questi percorsi sono stati realizzati dagli studenti degli Istituti scolastici italiani del secondo ciclo di istruzione superiore e degli ITS Academy su diverse tematiche quali la transizione digitale e l’intelligenza artificiale, la sostenibilità ambientale, le competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile, l’inclusione sociale, il turismo e la cultura, l’agroalimentare, la meccatronica, il sistema moda, l’educazione finanziaria e l’imprenditorialità.
Dodici gli istituti formativi (Licei, Istituti tecnici e professionali, ITS Academy) che si sono aggiudicati l’ambìto riconoscimento consegnato oggi nel corso di Job&Orienta, il salone orientamento, scuola, formazione e lavoro 2025. Sono state assegnate anche tre menzioni speciali sulle tematiche meccatronica, turismo e ospitalità in collaborazione con Federmeccanica, Federalberghi e Fipe, nonché due menzioni speciali per il tutor d’eccellenza aziendale e scolastico in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito. I progetti sono stati elaborati e realizzati con il contributo di docenti e studenti degli ITS Academy, degli Istituti scolastici italiani del secondo ciclo di istruzione, con la collaborazione dei tutor interni ed esterni.
I 410 progetti presentati dimostrano che gli studenti si sono confrontati con una ampia varietà di opportunità formative che le scuole, insieme alle imprese e alle istituzioni dei territori hanno offerto loro. Tra le tematiche nel cui ambito si sono realizzate le esperienze di alternanza la più gettonata si conferma anche per quest’anno quella inerente le Competenze di cittadinanza per lo sviluppo sostenibile (21%), seguita da Turismo e cultura (16%) e da Sostenibilità ambientale ed Educazione finanziaria e all’imprenditorialità (entrambe 14%). A seguire, Transizione digitale e intelligenza artificiale e Inclusione sociale (entrambe 11%), Agroalimentare (6%), Meccatronica (4%) e Sistema moda (2%).
Nel complesso sono stati 3.910 i progetti presentati nel corso delle otto edizioni che si sono susseguite dall’istituzione del premio nel 2017 e che hanno coinvolto oltre 41mila studenti.
I vincitori della VIII edizione del Premio “Storie di alternanza e competenze”.
Scuola/ente formazione Città Titolo progetto
Categoria Istituti Professionali – per percorsi PCTO, PW sviluppati nell’ambito dei percorsi di certificazione delle competenze del Sistema camerale, apprendistato di 1° livello
1° classificato IISS Ferraris – De Marco Valzani Brindisi Blue Skills – Competenze integrate per la nautica del futuro
2° classificato IIS Norberto Bobbio Torino La sostenibilità che cos’è?
3° classificato IIS Mario Rigoni Stern Bergamo La mia prima alternanza, un passo verso il futuro!
Categoria Istituti Tecnici – per percorsi PCTO, PW sviluppati nell’ambito dei percorsi di certificazione delle competenze del Sistema camerale, apprendistato di 1° livello
1° classificato IIS Castelli Brescia H.E.L.I.O.S.
2° classificato IIS Professionale e Tecnico commerciale – Terni Terni CyberMinder3° classificato Istituto tecnico economico Carlo Matteucci Forlì-Cesena La moda sostenibile
Categoria Licei – per percorsi PCTO, PW sviluppati nell’ambito dei percorsi di certificazione delle competenze del Sistema camerale
1° classificato Liceo A. Volta – Ortona Chieti S.A.S. – Sorgenti, Acqua e Siccità: conoscenza, gestione e soluzioni per le risorse idriche a Ortona
2° classificato Liceo Marzolla Leo Simone Durano Brindisi Youth Brindisi
3° classificato Liceo Galilei-Vanoni di Nardò Lecce Impronte Sonore: paesaggi da ascoltare – un ponte tra scienza, arte e sostenibilità ambientale
Categoria ITS Academy – per alternanza/tirocinio curriculare, apprendistato di 3° livello
1° classificato ITS Tech&Food Reggio Emilia Un Sapore di Futuro
2° classificato ITS Accademia Italiana della Marina Mercantile Genova E ora continueremo a costruire il nostro futuro!
3° classificato ITS Nuove Tecnologie per il Made in ItalyFermo Safety First
MENZIONI SPECIALI
MECCATRONICA IN COLLABORAZIONE CON FEDERMECCANICA IISS Augusto Righi Taranto Progettazione e montaggio di sistemi meccatronici
TURISMO E OSPITALITA’ IN COLLABORAZIONE CON FEDERALBERGHI IIS GALILEO FERRARIS sede Sergio Ronco Trino Vercelli Un’estate al mare … imparando
TURISMO E OSPITALITA’ IN COLLABORAZIONE CON FIPE Istituto di istruzione superiore I.S. Prof.le annesso al Convitto Nazionale R. Bonghi Foggia Le ali del Bonghi
TUTOR D’ECCELLENZA SCOLASTICO IN COLLABORAZIONE CON MIM Istituto di Istruzione Superiore “A. Volta” Modena Marazzi Academy Duale
TUTOR D’ECCELLENZA AZIENDALE IN COLLABORAZIONE CON MIM Fondazione ITS Nuove Tecnologie per il made in Italy – Area meccatronica – Navale – Nautica La Spezia Avatar Digitale per il Supporto alla Manutenzione
