(AGENPARL) - Roma, 27 Novembre 2025Consentito il parcheggio alle autovetture della cittadinanza dal 6 al 29 dicembre 2025 dalle ore 17 alle ore 21 nel piazzale della banchina, l’accesso e l’uscita dei mezzi esclusivamente dal varco della Repubblica
L’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale ha emesso oggi un’ordinanza per autorizzare la sosta di autovetture della cittadinanza nel piazzale della banchina 14 del porto di Ancona nel periodo dal 6 al 29 dicembre 2025. Un provvedimento con cui l’Adsp vuole contribuire alla buona riuscita delle manifestazioni promosse per le feste natalizie nel centro storico della città.
L’ordinanza include le misure di salvaguardia delle esigenze di carattere logistico e commerciale dei traghetti ro-pax che attraccheranno nello scalo nel mese di dicembre e le misure di riduzione delle potenziali interferenze fra il traffico portuale e i flussi di veicoli e persone legati all’iniziativa.
Il parcheggio per le automobili private sarà organizzato nell’area retrostante della banchina 14, adiacente alle vie centrali cittadine. L’accesso e l’uscita delle auto dall’area riservata sarà consentito esclusivamente dal varco della Repubblica dalle ore 17 alle ore 21 nei giorni 6, 7, 10, 11, 12, 13, 14, 17, 18, 19, 20, 21, 23, 25, 26 e 29 dicembre fino ad esaurimento dei posti disponibili. Nelle giornate interessate sarà riconfigurata l’area dedicata alla movimentazione dei semirimorchi in banchina.
Vista la presenza delle lavorazioni di rifacimento del manto stradale che interessano il varco, l’Autorità di sistema portuale prevederà la presenza di due guardie giurate sino al ripristino dell’abituale configurazione dell’ingresso allo scalo. La guardia in servizio al varco fornirà un apposito tagliando con la dicitura “Parcheggio banchina 14” che il conducente dell’automobile dovrà esporre nel parabrezza. Le autovetture potranno quindi accedere al parcheggio attraverso il cancello di sicurezza n. 14 che sarà presidiato da una guardia giurata per tutta la durata della sua apertura.
All’interno dell’area di sosta saranno presenti uno o più addetti messi a disposizione dall’Amministrazione comunale che si renderanno responsabili della gestione delle autovetture all’interno dell’area con il compito di posizionare i mezzi all’interno dell’area di parcheggio, di informare le persone sull’orario di apertura del parcheggio e sulla necessità di lasciare l’area entro le ore 21, di posizionare le transenne a delimitazione dei tratti di parcheggio non già delimitati da new jersey.
“Con questo atto abbiamo voluto confermare la disponibilità di collaborazione da parte dell’Autorità di sistema portuale e del cluster marittimo verso la città e il desiderio di dare un contributo alla buona riuscita di questo periodo speciale che coinvolge il centro storico e in particolare i soggetti del commercio – commenta Vincenzo Garofalo, Presidente dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale -. È una decisione che abbiamo assunto in perfetta sintonia con la Capitaneria di porto e le Forze dell’Ordine, consapevoli del ruolo di collante sociale che il porto rappresenta per la comunità”.