(AGENPARL) - Roma, 27 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 27 November 2025 Manovra: Pagano (Pd), senza ambizioni, aumenta la pressione fiscale e penalizza lavoratori e imprese
“È una manovra senza ambizioni”, così il deputato Ubaldo Pagano, capogruppo Pd in commissione Bilancio, intervistato sulla Legge di Bilancio del governo Meloni sui canali social dei deputati dem. Il deputato democratico sottolinea che l’esecutivo “fintamente prova a diminuire le aliquote fiscali”, mentre “la pressione fiscale aumenta a un livello mai visto” e “il potere d’acquisto di lavoratrici e lavoratori perde colpi”.
L’esponente Pd evidenzia come la scelta di ampliare l’uso della flat tax sugli aumenti contrattuali sia, di fatto, un intervento apparente. “Aumentano la possibilità di utilizzare la flat tax per gli aumenti contrattuali ma non danno un euro per il taglio del cuneo fiscale”, osserva, ricordando che “a fronte di aumenti che danno più soldi in busta paga, e quindi costano di più alle imprese, quei soldi vengono erosi dall’inflazione e dall’aumento del costo della vita. Chi ci guadagna è solo lo Stato, che incassa un’imposizione fiscale maggiore. Di quelle risorse non arriva nulla nelle tasche delle lavoratrici e dei lavoratori e allo stesso tempo vengono sottratte risorse e possibilità di investimento alle imprese”.
Pagano richiama anche il tema del Mezzogiorno, ricordando che il Pd ha più volte smentito la narrazione del governo. “Il governo Meloni è il più anti-meridionalista della storia, siamo alla terza legge di bilancio in cui i soldi per il Mezzogiorno diminuiscono vertiginosamente”, denuncia. “L’anno scorso è stata una mazzata indescrivibile, con oltre 2 miliardi e mezzo di euro tagliati. In questa legge di bilancio non c’è un euro in più e anche quei pochi investimenti preventivati vengono ridotti dal taglio lineare ai ministeri. Questa manovra non affronta nessuno dei nodi del Paese e continua a sottrarre risorse a lavoratori, imprese e Mezzogiorno, conclude.
Roma, 27 novembre 2025
Ufficio Stampa Gruppo Partito Democratico
Camera dei Deputati
per approfondimenti consultare il nostro sito: http://www.deputatipd.it