(AGENPARL) - Roma, 27 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 27 November 2025 CIHEAM BARI
c o m u n i c a t o s t a m p a
27 novembre 2025
Innovation Agrifood Week 2025: la Puglia hub internazionale di talenti, startup e collaborazione Mediterraneo-Africa
CIHEAM Bari 28/11 ore 9.30, evento conclusivo
Si chiude il 28 novembre la V edizione della Innovation Agrifood Week al CIHEAM Bari, quattro giorni intensi di innovazione, networking e idee che hanno messo al centro startup, imprese, università e istituzioni. La giornata finale prende il via alle 9.30 con la Mediterranean Day Celebration, un’apertura suggestiva con la performance teatrale “Tra i pisci spada e i delfini c’è il mare” della Compagnia La Rupe, per poi entrare nel vivo con la conferenza conclusiva Empowering Apulian Innovation Ecosystem for International Cooperation, co-organizzata con la Regione Puglia, in cui si analizza come il Sistema Puglia possa diventare un hub di attrazione di talenti e startup a livello internazionale, mettendo a disposizione opportunità, strumenti finanziari e servizi a supporto delle startup, erogati dai diversi attori territoriali. È previsto un confronto tra gli attori del sistema Puglia e incubatori e startup provenienti dal Mediterraneo e dall’Africa, con l’obiettivo di costruire processi di collaborazione tra l’ecosistema dell’innovazione pugliese e quello dei Paesi target della cooperazione italiana nel Mediterraneo e in Africa. Dopo il benvenuto di Elda Perlino, assessora comunale al clima, alla transizione ecologica e all’ambiente, intervengono rappresentanti delle istituzioni europee e del sistema regionale, tra cui Silvia Visciano, dirigente regionale del Dipartimento Sviluppo Economico, Luis Vivas-Alegre della Commissione Europea, Martina De Sole della Rete Europea dei Living Lab e Gianluigi De Gennaro del BALAB – UNIBA, seguiti dalle voci dirette di incubatori, investitori e startup di Italia, Kenya e Libano, che raccontano esigenze concrete e opportunità per costruire filiere innovative transfrontaliere. La mattinata prevede anche la cerimonia dell’International Illustrator Competition Award e i Final Remarks accompagnati da un video di recap, mentre negli spazi della Canteen del CIHEAM Bari è aperta la Startup Exposition, vetrina di progetti tecnologici e innovativi. Tra incontri, contaminazioni e creatività, la MIA Week conferma come l’innovazione nasca dalla capacità di mettere in rete talenti, istituzioni e territori, puntando a rafforzare gli ecosistemi locali, sostenere giovani e donne, promuovere imprese che affrontano la transizione verde e costruire un futuro più resiliente. La MIA Week 2025, patrocinata da RAI Puglia con media partnership di RAI, La Gazzetta del Mezzogiorno, ANSA e Internationalia, non è solo un evento: è una piattaforma aperta dove le idee continuano a generare cambiamento ben oltre la sua conclusione.
