(AGENPARL) - Roma, 27 Novembre 2025(AGENPARL) – Thu 27 November 2025 Comune di Rimini
Ufficio Stampa
Rimini 27 novembre 2025
comunicato stampa
Il rapporto tra bambini e tecnologie digitali al centro dell’incontro della rassegna ‘Educare verbo plurale’ il 1 dicembre al centro per le famiglie
Il Centro per le Famiglie prosegue il percorso EDUCARE VERBO PLURALE con una serata dedicata a uno dei temi più attuali e delicati del mondo educativo: il rapporto tra bambini e tecnologie digitali. Un appuntamento pensato per genitori, insegnanti, educatrici, educatori e professionisti che accompagnano quotidianamente bambine e bambini tra i 4 e gli 11 anni, chiamati a orientare il loro utilizzo di schermi, videogiochi e smartphone in modo consapevole.
In questa fascia d’età i bambini attraversano fasi cruciali di sviluppo: costruiscono autonomie, regolano progressivamente le emozioni, ampliano le competenze cognitive e relazionali. È un periodo ricco, dinamico, complesso. Ma cosa significa viverlo quando nella quotidianità sono presenti anche dispositivi digitali? Come mantenere viva la qualità della relazione? Quali regole dare e come sostenerle? Quali strumenti può avere l’adulto per trasformare il digitale in un’opportunità e non in un ostacolo?
Ne parleranno lunedì 1 dicembre, alle ore 20.45, nell’incontro TRA SCHERMI E RELAZIONI: coltivare la presenza nell’era digitale, la Dott.ssa Maria Paola Camporesi, psicologa e psicoterapeuta, e la Dott.ssa Elena Lucarella, psicologa e psicoterapeuta.
La sede che ospiterà questo intervento sarà proprio il Centro per le Famiglie del Comune di Rimini, Piazzetta dei Servi 1.
La serata offrirà uno spazio per comprendere più da vicino i bisogni evolutivi dei bambini nelle diverse fasce d’età e il modo in cui il digitale interagisce con la loro crescita. Approfondiremo il ruolo della presenza dell’adulto: una presenza che funge da bussola, che sostiene, orienta, contiene e rende possibile un uso della tecnologia equilibrato e rispettoso dei tempi dei bambini. Si rifletterà anche sulla responsabilità e sull’autorevolezza educativa, elementi fondamentali per dare regole chiare e coerenti, capaci di proteggere senza soffocare e di guidare senza sostituirsi.
Punto di partenza è l’idea che, anche nell’era degli schermi, ciò che resta davvero determinante è la relazione: quello spazio unico in cui i bambini si sentono visti, accompagnati e riconosciuti. È lì che si impara a usare la tecnologia con consapevolezza. È lì che cresce la presenza dell’adulto che sostiene, orienta e apre strade nuove.
Al termine dell’incontro le relatrici saranno a disposizione del pubblico per le domande.
Ingresso libero e gratuito fino ad esaurimento posti.
Per informazioni:
Centro per le Famiglie di Rimini
https://www.comune.rimini.it/novita/notizie/lunedi-1-dicembre-un-appuntamento-dal-titolo-tra-schermi-e-relazioni-coltivare-la
